Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Autoit: Introduzione al linguaggio di scripting e automazione per Windows02/01/2012 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagCreazione di uno script di esempioPer rendere meglio l'idea delle potenzialità di questo linguaggio, vi mostrerò la creazione di uno script che automatizza l'installazione di un software. In questo caso creeremo l'installazione di CCleaner. L'idea di base: Silent Installation, e il lavoro si alleggerisceQuello che sta alla base nel cercare automazioni di determinate azioni e di usare linguaggi come Autoit è che questi ci consentono di confezionare degli eseguibili adatti ad effettuare operazioni ripetitive. Ecco quindi che in nostro aiuto troviamo linguaggi come Autoit che condensano moltissime attività separate in un solo clic! Il paramentro silent di CCleanerQuello che è necessario sapere è che, quasi ogni installer prevede la possibilità di eseguire il setup in modalità silente. Queste installazioni vengono appunto chiamate "Silent installation" e nel caso di CCleaner, il parametro richiesto è /S. Questo paramentro, abbinato all'exe di CCleaner, ottiene il risultato di portare a termine il setup senza che sia richiesto un ulteriore intervento umano. Implementare l'installazione silentOra è arrivato il momento di implementare l'installazione di CCleaner all'interno di Autoit e per farlo creeremo una piccola finestra con un semplice tasto che, una volta cliccato, porterà a termine il compito prefissato. Per creare la nostra interfaccia grafica ci viene in aiuto un altro software, KODA. Vediamo nella pagina successiva di cosa si tratta! ![]() Creare la GUI per i nostri script ![]() Autoit: Introduzione al linguaggio di scripting e automazione per Windows Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005