Punto informatico Network
20101220144837_1578755423_20101220144832_964882269_expert_spotlight.png

Un gioco per aiutare la ricerca sul cancro

12/03/2013
- A cura di
Tecniche Avanzate - I grandi della tecnologia ed un ente di beneficenza britannico insieme per progettare e realizzare un gioco capace di accelerare la ricerca di nuovi farmaci contro il cancro.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ricerca (1) , gioco (1) , cancro (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 1 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Ricerca.jpg

Gli scienziati del Cancer Research UK stanno conducendo un progetto con l'aiuto dei maggiori player della tecnologia mondiale, Amazon, Facebook e Google, per creare un'applicazione per smartphone che consentirà a chiunque ne abbia voglia di consultare dati scientifici.

Dall'1 al 3 marzo 40 selezionati sviluppatori di applicazioni per computer, grafici ed altri esperti della comunità IT si sono trovati per un fine settimana al GameJam, un evento finalizzato all'individuazione della modalità di proposizione, alla grande e variegata utenza della telefonia mobile, dei dati ottenuti dalla ricerca sul cancro. L'idea alla base dell'azione degli scienziati è quella di trovare nuove tecniche di diagnosi e di cura grazie all'apporto di comuni cittadini.

La ricerca sul cancro produce imponenti quantità di dati da analizzare. I computer possono molto ma, in taluni frangenti, l'occhio umano è insostituibile. Infatti, l'occhio è capace di riscontrare elementi che i computer non sono programmati a rilevare.

Secondo le previsioni il rilascio del gioco è previsto per la metà dell'anno.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.21 sec.
    •  | Utenti conn.: 26
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.06