Punto informatico Network
Canali
20081226172326_455296141_20081226172235_566701269_YouTube-logo.jpg

YouTube: scopriamo la nuova interfaccia!

23/12/2011
- A cura di
Internet - La nuova veste grafica del popolare sito di video sharing YouTube è stata rilasciata. Vediamola in tutti i suoi dettagli!

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

youtube (1) , nuova (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 8 voti

Canali

Anche la grafica dei canali è stata totalmente rivista, ora infatti sono divisi principalmente in tre sezioni: header, barra di sinistra e di destra.

Nell'header sono indicati il nome del canale con il suo avatar, il numero di iscritti e di visualizzazioni e, se si è il creatore dello stesso, è posizionato pure il pulsante per modificarne aspetto ed impostazioni. In più, è presente un barra menu dove sono presenti i link ai feed ed ai video caricati, oltre al motore di ricerca.

Header.jpg

Nella barra di sinistra vengono elencate in ordine cronologico tutte le attività eseguite dal canale, come il caricamento di nuovi video, l'iscrizione ad altri canali, ed è in più possibile pubblicare un "bollettino" sulla pagina, cioè un annuncio.

Six.jpg

Nella barra di destra, invece, sono presenti tutte le informazioni sul canale, la data di creazione dello stesso e quella dell'ultima attività eseguita, oltre al modulo per l'inserimento dei commenti.

Dx.jpg

Modifica dei canali

Come abbiamo visto, tramite il pulsante Modifica canale posizionato nell'header, è possibile appunto modificare tutte le impostazioni del canale. Vediamole nel dettaglio:

Sono presenti tre schede di modifica: Aspetto, Informazioni e impostazioni, e Scheda in primo piano.

In Aspetto, è possibile tornare alla vecchia versione dei canali, cambiare lo sfondo, lo schema colori e l'avatar visualizzato nell'header.

Imp1.jpg

In Informazioni e impostazioni, troviamo i settaggi del nome del canale, delle informazioni dello stesso, dei tag per il motore di ricerca, il flag per renderlo visibile o meno al pubblico, il menu di scelta per la pagina predefinita da visualizzare all'apertura del canale e la possibilità di indirizzare i neo-iscritti sempre alla pagina Feed.

Imp2.jpg

In Scheda in primo piano è possibile attivare la tipologia predefinita di canale, scegliendone una fra quattro tipi diversi:

  • Autore: tipologia di canale con un video visualizzato in primo piano, al di sotto di cui sono presenti le playlist.
  • Blogger: pagina strutturata come un blog, dove vengono elencate tutte le attività in ordine cronologico, una dopo l'altra.
  • Rete: simile alla tipologia Autore, al posto delle playlist visualizza i canali a cui si è iscritti.
  • Tutto: pagina in cui vengono visualizzati i video, le playlist ed i canali a cui si è iscritti.

Imp3.jpg


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.31 sec.
    •  | Utenti conn.: 131
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.07