Punto informatico Network
Canali
Lucchetto, lock, vista, sicurezza, crittografia, https, ssl, peso

Criptare i propri file con TrueCrypt

19/09/2011
- A cura di
Sicurezza - Metti al sicuro i tuoi documenti personali e proteggili con una password grazie a TrueCrypt.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , aes (1) , gnu/linux (1) , file (1) , criptare (1) , volume (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 70 voti

Utilizzare il container appena creato

Una volta finita la creazione del nostro container criptato è giunto il momento di usarlo.

Allora apriamo TrueCrypt e clicchiamo su Seleziona file..., come già detto in precedenza, per comodità è possibile salvare la cronologia spuntando l'apposita casella).

Setup 8.png

Una volta fatto ciò selezioniamo una lettera di un volume qualsiasi e poi Monta, quando ci viene richiesto inseriamo le nostre credenziali e clicchiamo OK.

Adesso, andando su Start -> Computer -> Volume montato potremo vedere il nostro container. Ora non ci resta che inserire i nostri dati personali, quali foto, documenti, etc.

Setup 9.png

N.B! = prima di spegnere il computer, ricordiamoci sempre di aprire il programma e di cliccare su smonta, altrimenti i file inseriti nel container verranno persi.

Pagina successiva
Utilizzare questo metodo anche con le chiavette USB o HD esterni
Pagina precedente
Creazione di un container

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.5 sec.
    •  | Utenti conn.: 60
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.04