Punto informatico Network
Canali
Lucchetto, lock, vista, sicurezza, crittografia, https, ssl, peso

Criptare i propri file con TrueCrypt

19/09/2011
- A cura di
Sicurezza - Metti al sicuro i tuoi documenti personali e proteggili con una password grazie a TrueCrypt.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , aes (1) , gnu/linux (1) , file (1) , criptare (1) , volume (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 70 voti

In conclusione TrueCrypt si è rivelato un programma affidabile, leggero e perfettamente funzionante anche con una CPU con basse capacità di calcolo.

Lucchetto.png

Adesso vi chiederete: se qualcuno dovesse entrere in possesso del nostro container che rischi corriamo? La risposta è semplice: nessuno! L'utilizzo dell'algoritmo Twofish o AES e di una robusta password, mettono al sicuro i vostri dati da qualsiasi tipo di attacco, compresi quelli a forza bruta.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Utilizzare questo metodo anche con le chiavette USB o HD esterni

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.5 sec.
    •  | Utenti conn.: 53
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.13