Punto informatico Network
Canali
Lucchetto, lock, vista, sicurezza, crittografia, https, ssl, peso

Criptare i propri file con TrueCrypt

19/09/2011
- A cura di
Sicurezza - Metti al sicuro i tuoi documenti personali e proteggili con una password grazie a TrueCrypt.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , aes (1) , gnu/linux (1) , file (1) , criptare (1) , volume (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 70 voti

Nelle precedenti pagine ho mostrato come creare un container nel quale possiamo custodire i nostri file, naturalmente protetti da password. E se volessimo utilizzarlo anche in altri computer, senza che ci sia installato TrueCrypt? Nessun problema! Ecco la procedura, analoga a quella precedente, ma con dei piccoli accorgimenti.

Per poter usare questo tipo di unità di memorizzazione esterne su un altro computer, dobbiamo installare TrueCrypt direttamente nel nostro dispositivo portatile. Avviamo il programma (residente sul computer), clicchiamo su Strumenti e poi Installazione guidata del TravelDisk, successivamente selezioniamo la directory principale della pendrive USB e clicchiamo su Crea.

Setup 10.png

Adesso non ci resta che aprire la pendrive, andare nella cartella TrueCrypt e avviare il programma TrueCrypt Format e seguire la procedura descritta in precedenza (a pagina 2) per creare un volume e montarlo.

Pagina successiva
Considerazioni finali
Pagina precedente
Utilizzare il container appena creato

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.92 sec.
    •  | Utenti conn.: 87
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.1