Punto informatico Network
Canali
20080829205617

Come creare e utilizzare i collegamenti sul desktop

06/03/2006
- A cura di
Tecniche Di Base - Una utile lezione per chi si è avvicinato da poco al mondo dell'informatica.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

desktop (1) , collegamenti (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 309 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

I collegamenti consentono di avviare un programma o di aprire un file o una cartella in modo rapido, senza la necessità di doverne individuare la posizione reale sul disco rigido su un'unità removibile (floppy, CD-drom ecc). I collegamenti risultano particolarmente utili per le applicazioni, i file e le cartelle di utilizzo più frequente. Le operazioni create sui collegamenti (rinominazione, eliminazione, spostamento) non si ripercuotono sul file a cui punta il collegamento.

Particolarmente comodi sono i collegamenti sul desktop, che permettono con pochi movimenti del mouse di aprire documenti e applicazioni utilizzati di frequente.

Per creare un collegamento sul Desktop basta fare clic col tasto destro del mouse in una parte libera del desktop, si aprirà un menu. Selezionare la voce'Nuovo'e scegliere'Collegamento'.

Collegamenti.gif

Dopo aver cliccato su collegamenti apparirà una finestra che chiederà a cosa si riferisce questo collegamento: in parole povere, che cosa vogliamo aprire quando il collegamento viene cliccato.

Link.jpg

A questo punto, selezioneremo' Sfoglia', che ci permetterà di cercare il file sui nostri dischi.

Link2.jpg

Utilizzando le tecniche abituali, ci portiamo sul file e selezioniamo' Apri'. Nel caso il nostro file non sia subito visualizzato, selezionare'Tutti i file'dal menu a tendina'Tipo di file'

Link3.jpg

Per gestire al meglio i collegamenti sul desktop, bisogna capire cosa è utile e cosa no: troppi collegamenti a programmi o giochi sul desktop non servono a niente.

La cosa migliore da fare è scegliere quali sono quelli utilizzati più frequentemente e mantenere solo quelli: gli altri possono essere tranquillamente cancellati.

Se ci accorgiamo di avere cancellato un collegamento importante, niente paura!, basta andare a vedere se si trova ancora nel cestino ma, se non è più reperibile, basta ricrearlo con la procedura che ho spiegato sopra.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.32 sec.
    •  | Utenti conn.: 102
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.08