Punto informatico Network
Canali
20081102223151_1324301912_20081102223119_2103520284_Mail.png

Tracciamo lo stato delle nostre e-mail con whoreadme!

28/12/2011
- A cura di
Internet - È possibile sapere se l'e-mail che abbiamo appena inviato è stata aperta, o eliminata hanno già risposto? Ora si, con un semplice servizio gratuito!

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

posta (1) , client (1) , e-mail (1) , mail (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 5 voti

Una volta effettuato il login, la pagina che vedrete sarà simile a questa:

Immagine4.png

Ora esamineremo nel dettaglio tutte le principali operazioni che si possono effettuare da questa pagina.

Logout

La pagina di logout non ha certo bisogno di approfondite descrizioni. Cliccando su quell'ipertesto vi disconnetterete dal vostro account di whoreadme.

Account

All'interno della pagina Account si potranno effettuare innumerevoli operazioni amministrative, quali: gestione informazioni di login, account e-mail collegati, server SMTP, firma e cancellazione dell'account.

Nel collage sottostante potrete vedere tutte le schede presenti in questa pagina (per vedere l'immagine nelle sue massime dimensioni premere qui).

Immagine6.png

All'interno della scheda Settings potranno essere modificati i dati inseriti durante la registrazione, ovvero Nome utente, password, Nome visualizzato e fuso orario.

Nella scheda E-mail accounts sarà invece possibile gestire tutti gli indirizzi e-mail associati all'account, aggiungendone, rimuovendone e rendendone uno il predefinito.

In SMTP Server si potrà aggiungere il proprio server SMTP che verrà utilizzato per l'invio delle e-mails. I dati che vengono richiesti dal servizio per raggiungere tale obiettivo sono: indirizzo e-mail, host, porta, username, password e se viene richiesta autenticazione SSL. Supponendo di utilizzare un server SMTP di Gmail i dati da inserire saranno i seguenti:

  • e-mail: proprio indirizzo e-mail *@gmail.com;
  • host: smtp.gmail.com;
  • porta: 465;
  • username: proprio username Gmail (la parte che precede@Gmail.com);
  • password: propria password di accesso all'account e-mail;
  • autenticazione SSL: SI.

Tramite questo semplice schema dovreste essere in grado di aggiungere con facilità un server SMTP al vostro account whoreadme, sia che si tratti di e-mail Gmail o di un altro provider (le informazioni da inserire si troveranno sul sito del provider e saranno simili a quelle sopra elencate). Nell'immagine sottostante viene mostrato il form di aggiunta server SMTP:

Immagine7.png

Nella scheda Signature è possibile impostare la propria firma personale tramite un semplice editor WYSIWYG.

Nell'ultima scheda, Close Account, è possibile chiudere il proprio account (non e-mail, ma relativo al servizio in questione) e cancellare tutti i propri dati dai server whoreame.

Address book

Da questa pagina è possibile gestire la rubrica visualizzando tutti i contatti presenti, aggiungendone degli altri manualmente o tramite importazione automatica, ed infine esportarli.

Nella prima schermata verranno visualizzati i contatti già presenti all'interno della rubrica e se necessario si potrà selezionarli ed eliminarli.

Immagine8.png

All'interno della pagina troviamo tre link che consentono di inserire i contatti, importarli o esportali.

  • Add contact: permette l'inserimento manuale di un contatto in rubrica;

Immagine9.png

  • Import contact: tramite un semplice form si può impostare l'importazione automatica dei contatti presenti nella propria rubrica della webmail. Per fare ciò sarà necessario compilare i campi del form con i propri dati (provider, indirizzo e-mail e password).

Immagine5.png

  • Export contact: basterà premere il link e il sistema genererà un file .csv contenente tutti i vostri contatti, in modo da poterli salvare sul computer come backup e per importarli in altre webmail o client.

Immagine10.png

Nella prossima pagina di questo articolo sarà possibile apprendere tutto ciò che è strettamente legato alle e-mail, ovvero la loro scrittura, le bozze e il tracciamento.

Pagina successiva
Scrittura e invio semplice/avanzato delle e-mail
Pagina precedente
Registrazione

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.35 sec.
    •  | Utenti conn.: 91
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.16