Punto informatico Network
Canali
20081102223151_1324301912_20081102223119_2103520284_Mail.png

Inviare fino a 100 MB di allegati con Outlook e drop.io

16/04/2010
- A cura di
Internet - Il tuo provider di posta elettronica consente l'invio di allegati dalle dimensioni ridotte? Con Outlook ed un plugin firmato drop.io è possibile inviare allegati fino a 100 MB di grandezza.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

allegati (1) , outlook (1) , e-mail (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 19 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Molti server e-mail, in particolare quelli aziendali, consentono di allegare file ad una e-mail entro dei limiti di dimensioni piuttosto basse (solitamente inferiori ai 10 MB).

Per rimediare a questa situazione, è possibile ricorrere ad un servizio di file hosting, ma a volte l'eccessiva pubblicità (a volte di dubbio gusto) o la difficoltà ad avviare la procedura di download sui siti che ospitano in nostri file, possono abbassare il livello di serietà o di professionalità nel caso in cui la condivisione dei file sia utilizzata in ambito lavorativo.

Da qualche tempo però, è possibile allegare fino a 100 MB di file ad un messaggio di posta grazie ad un plugin, anche se ancora in versione beta, ideato dal servizio di file hosting drop.io ed al famoso client di posta elettronica di Microsoft.

Si inizia!

Scaricate, per prima cosa, il plugin da questa pagina. Condizione indispensabile poiché la procedura vada a buon fine, è avere installato Microsoft Outlook. Per questo articolo, ho utilizzato la versione 2007 del client ed ho anche testato il tutto con la versione Outlook 2010 beta, raggiungendo gli stessi risultati.

Procedete con l'installazione del plugin, sincerandovi che Outlook non sia avviato.Sshot318.png

Cliccate quindi su Nuovo e Messaggio, per aprire una nuova bozza e-mail. Noterete subito due nuove componenti del tab Messaggio.

2010-03-08_182653.png

Quello che più ci interessa, è l'elemento contrassegnato dalla freccia rossa. Per allegare uno o più file, cliccate su Attach file with drop.io, scrivete il destinatario, il messaggio ed inviate l'e-mail.

2010-03-09_141445.png

Cliccando su Download, si verrà indirizzati alla pagina senza pubblicità dove è possibile prelevare il file in maniera semplice ed intuitiva.

2010-03-09_141708.png

La ricezione dell'e-mail dipende direttamente dalle dimensioni del file allegato e dalla propria connessione: in caso le dimensioni del file siano abbastanza consistenti è possibile che sia necessario rimanere connessi ad Internet per circa un'ora.

La funzione Conference call, invece, non è altro che un numero telefonico e una pass-code che vengono generati automaticamente, da inviare via e-mail ad una serie di contatti per una conferenza vocale. Il servizio è, di per sé, gratuito, la chiamata no: perciò prestate attenzione, soprattutto per chiamate da zone distanti rispetto agli Stati Uniti, dove le tariffe salgono alle stelle.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.55 sec.
    •  | Utenti conn.: 111
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.14