Punto informatico Network
20100415115647_1623486297_20100415115612_1994561105_spotlight_nuovi_win.png

CES 2012: Microsoft presenta Windows 8 e Kinect per PC

13/01/2012
- A cura di
Tecnologia & Attualità - Ecco i prodotti che Microsoft ha in serbo per il 2012. Passando per PC (con Kinect per Windows), tablet (con Windows 8) e smartphone (con il nuovo Lumia 900 di Nokia), ce n'è per tutti i gusti.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

microsoft (1) , windows (1) , nokia (1) , xbox 360 (1) , ces (1) , windows phone (1) , kinect (1) , ces 2012 (1) , nokia lumia 900 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 2 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

In questi giorni si sta tenendo a Las Vegas il CES 2012 e, come da tradizione dal 1995, la prima a salire sul palco è stata Microsoft, alla sua ultima partecipazione alla manifestazione.

016631-ces-2012-Microsoft-Windows-8-kinect.jpg

In arrivo il nuovo Nokia firmato Microsoft

Steve Balmer, il CEO di Microsoft, è stato inizialmente ospite della presentazione da parte di Nokia del Lumia 900. Il nuovo smartphone, equipaggiato del recente Windows Phone 7.5, sarà dotato di uno schermo AMOLED ClearBlack da 4,3" con risoluzione 800x480, doppia fotocamera posteriore e anteriore rispettivamente da 8 mpx e 1,3 mpx, processore da 1,4ghz, 512mb di RAM e infine connettività LTE.

Nokia_Lumia_900.jpg

Al momento non sono state diramate informazioni sulle tempistiche per l'arrivo del dispositivo, né sulla cifra da sborsare per impadronirsi dell'ultimo gioiello di Nokia, anche se è facile immaginare un posizionamento nella fascia più alta del mercato, con un prezzo vicino ai 500 €.

Windows 8 is here

Successivamente l'amministratore delegato ha fugato alcuni dubbi sul nascente Windows 8.

A partire da Febbraio infatti, la beta del sistema sarà disponibile al pubblico e Microsoft contemporaneamente aprirà un Windows Store dove gli sviluppatori potranno inserire le applicazioni in stile Metro da loro create.

Come molti sostenevano, la nuova interfaccia è stata sviluppata per essere usata principalmente su tablet o, in generale, con display touch screen; nulla vieta comunque di accedere al desktop tramite l'apposita tile e di sfruttare la nuova Start Screen come un Menu Start notevolmente potenziato.

È stato inoltre comunicato che a fine anno, una volta terminata la realizzazione di un'omogenea unificazione di interfacce, periferiche e piattaforma tra console videoludica, computer e smartphone, Windows 8 verrà commercializzato al pubblico.

Windows-8-metro-menu.jpg

Console e Computer, accoppiata vincente

Dal primo Febbraio sarà inoltre disponibile Kinect per Windows, versione per PC del noto controller per Xbox 360 balzato agli onori della cronaca per il notevole successo riscontrato.

Si tratterà di una versione del dispositivo molto simile alla precedente, ma con un firmware modificato che migliorerà il riconoscimento dei movimenti. Oltre ad esso sarà disponibile un SDK dedicato contente i driver grazie al quale sarà possibile anche sviluppare applicazioni compatibili con il nuovo controller.

Il prezzo della periferica in "versione Windows" sarà di 249,99 dollari negli USA, mentre non sono noti i piani per la distribuzione in Europa.

Kinect2.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.71 sec.
    •  | Utenti conn.: 90
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.13