Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Se acquistate il prodotto direttamente dalla casa madre, esso vi verrà consegnato imballato a regola d'arte: tre strati di polistirene proteggono l'oggetto durante il viaggio. All'interno sono presenti:
InstallazioneSebbene sia anche possibile utilizzare un adattatore Wi-Fi USB, il primo accesso va effettuato tramite cavo Ethernet. Collegate USB Station 2 al vostro router/switch tramite la porta Ethernet e un dispositivo di archiviazione di massa a quella USB. Inserite quindi il CD in un PC della rete e, se volete, installate il software. Gli utenti Linux, possono scaricare il software di gestione direttamente dal sito di Synology oppure aprire il CD e sfogliarlo fino a giungere nella cartella Linux. Installato ed avviato, il programma trova subito la periferica. Aggiornare il FirmwareLa versione più recente del firmware (DSM) è disponibile qui. Ovviamente, scaricate la versione Europe. Per accedere al menu della periferica, cliccate su connetti dalla scermata principale del programma. In alternativa accedete direttamente dal browser digitando l'indirizzo di rete seguito dalla porta 5000 (di default). Le credenziali di default sono admin per il nome utente, mentre il campo password deve essere lasciato vuoto. Rechiamoci su Pannello di Controllo, Aggiorn. DSM. Quindi clicchiamo su Sfoglia e selezioniamo l'aggiornamento. Una volta effettuato l'upgrade, non è più possibile installare versioni precedenti. La procedura durerà all'incirca 5 minuti. Al termine il dispositivo si riavvierà. ![]() Utenti e condivisione dei file in LAN ![]() Synology USB Station 2: una NAS a misura di casa Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005