Punto informatico Network
Canali
20100315180250_1395665382_20100315180153_259898129_WindowsPhone7Series.png

Test Lumia 800: il primo Nokia con Windows Phone

01/12/2011
- A cura di
Telefonia & Palmari - Sul banco di prova il primo smartphone della casa finlandese basato su Mango. Multimedialità spinta e massima integrazione con i social network: i device Android ed iPhone sono avvisati!

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

nokia (1) , windows phone (1) , lumia (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 2 voti

La casa finlandese personalizza il sistema Microsoft con altre utili app, come quelle per la navigazione satellitare: Nokia Mappe e Nokia Drive. Quest'ultima in particolare, permette la navigazione vocale turn by turn e di scaricare le mappe per la navigazione off-line. Attualmente, per calcolare i percorsi, Nokia Drive necessita di una connessione Web, ma la società finlandese è in procinto di aggiornare l'applicazione che a breve offrirà la navigazione satellitare completamente off-line, senza nessuna necessità di avere una connessione attiva.

Nokia Drive.jpg

Interessante anche l'app Nokia Musica, che ci permette di ascoltare tanta buona musica in streaming gratuitamente e decidere di pagare solo nel caso in cui vogliamo scaricare i brani nella memoria del device.

Nokia Musica.jpg

La presenza di applicazioni Nokia non si esaurisce in quelle citate, ce ne sono altre tra cui spicca App Highlight, che ci offre in ogni momento indicazioni sui software più scaricati dal Marketplace (quest'ultimo disponibile come di consueto tra le feature di Windows Phone), le top app del momento e quelle suggerite dalla casa finlandese.

App Highlight.jpg

Naturalmente le novità software giungono anche dalla nuova release Mango di Windows Phone. Internet Explorer, ad esempio, si aggiorna passando alla versione 9. Mutuata dalla versione desktop di Windows, garantisce maggiore velocità nella navigazione e il supporto nativo ad HTML5. E novità riguardano anche Office, che funziona egregiamente consentendo la visualizzazione e l'editing dei principali formati della suite per PC. In più, ora può interagire e salvare i documenti nella Cloud favorendo così l'editing collaborativo da diverse postazioni. Tra i servizi della "nuvola" Microsoft, SkyDrive in particolare è quello più integrato e permette lo scambio di immagini, video audio e documenti con PC, Mac e altri device compatibili.

Office.jpg

Pagina successiva
Pagella e Conclusioni
Pagina precedente
Prova su strada

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.99 sec.
    •  | Utenti conn.: 188
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.28