Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() La tecnologia dei cellulari sta diventando sempre più avanzata, l'UMTS ci sta travolgendo, dandoci miriadi di funzionalità che, per lo più, sfruttiamo per un mese, poi ci stufiamo e torniamo ad usare il telefono per fare chiamate ed inviare SMS. Almeno questo è quello che credevo; poi, per pura curiosità, ho deciso di installare un browser sul mio Nokia 6630, tanto per vedere l'effetto. Il browser scelto è Opera, software di cui in rete si parla molto, anche se purtroppo è a pagamento (29 euro la versione per dispositivi mobili). Semplice scaricarlo dal sito ufficiale, ancora più semplice da installare su Nokia tramite Bluetooth o il cavo dati. Potete inoltre facilmente verificare se il vostro smartphone è compatibile con questo browser con un click! Operiamo!Una volta arrivato il messaggio dell'avvenuto trasferimento, ci si clicca sopra e parte l'installazione (non preoccupatevi per il messaggio che segnala la mancanza di certificati), al termine della quale, troverete sul "desktop" del vostro Nokia un logo con una "O" rossa. La mia versione è demo, vale 14 giorni, ma è perfettamente funzionante. Bypassato il messaggio di richiesta codice, viene visualizzata una schermata blu con varie opzioni: Vi consiglio vivamente prima di iniziare di leggere Per iniziare e la Guida. Per chi, come me, non ha voluto aspettare, ecco una rapidissima guida. ![]() Mini guida Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005