Punto informatico Network
20110508111303_652664822_20110508111223_1219475743_psn_MegaLab.it.png

Sony: altri 2.500 record rubati nel terzo crack

09/05/2011
- A cura di
Zane.
Tecnologia & Attualità - Un ennesimo problema di sicurezza sui server Sony mette a nudo i dati di altri 2.500 clienti. Il pericolo per l'utenza è limitato, il danno d'immagine per Sony decisamente no.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

sony (1) , playstation (1) , crack (1) , account (1) , playstation network (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 7 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Le voci che anticipavano un terzo crack ai danni di Sony si sono rivelate fondate. La notizia arriva da Reuters: nel corso della giornata di sabato, ignoti assalitori sono riusciti a penetrare ancora una volta nei server dell'azienda, sottraendo dati relativi a 2.500 utenti registrati (per lo più americani).

Le informazioni in questione, ha precisato Sony, non includevano numeri di carta di credito o password: si trattava infatti di un database risalente al 2001 nel quale era conservata una lista di clienti che avevano volontariamente partecipato ad un concorso a premi.

Così come pronosticato, una parte dei dati sottratti erano stati diffusi pubblicamente tramite un sito web controllato da Sony stessa.

L'azienda ha poi prontamente provveduto a chiudere sia la risorsa utilizzata per accedere alle informazioni, sia quella impiegata per la pubblicazione del materiale.

Il bottino, come evidente, non è stato particolarmente interessante per gli assalitori, ed il pericolo concreto per i 2.500 utenti coinvolti non dovrebbe essere significativo.

Il terzo crack nel giro di poche settimane costituisce invece un danno d'immagine notevole per un azienda che, nonostante le tante critiche e la chiusura di PlayStation Network ancora in corso, pare in grosse difficoltà a garantire ai clienti un livello di sicurezza adeguato.

A lasciare ulteriormente perplessi è il fatto che, nonostante le tante critiche ricevute in merito alla scarsa prontezza nel comunicare le incursioni, la notizia del terzo crack sia giunta da un'agenzia di stampa, invece che dai canali ufficiali: al momento della pubblicazione, infatti, nessuno dei blog Sony accenna ancora a questa ennesima violazione.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.33 sec.
    •  | Utenti conn.: 91
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.08