![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Sin dal 2005, Canonical ha consentito agli utenti sprovvisti dei mezzi tecnologici necessari a scaricare l'immagine ISO di Ubuntu di richiedere la spedizione gratuita via posta di un CD pre-masterizzato contenente una copia della celebre distribuzione Linux. Tramite un messaggio pubblicato sul blog ufficiale, la software house ha comunicato la decisione di interrompere questo servizio. Già a partire dall'imminente Ubuntu 11.04, gli interessati non potranno più ricorrere al programma "ShipIt" per richiedere l'invio di un disco gratuito. L'obbiettivo è quello di ridurre le ingenti spese correlate alla stampa e alla distribuzione dei media, quantificati in "milioni" dal post di annuncio. Parallelamente, il gruppo ha precisato che la mossa non inibirà del tutto la possibilità di ottenere il CD: Canonical conta infatti di potenziarne la distribuzione tramite le comunità locali di appassionati (LoCo) e continuare la commercializzazione del disco tramite lo store ufficiale. I pezzi acquisiti dal negozio digitale hanno però un prezzo, e non sono più gratuiti al 100%: oltre al costo, grossomodo equivalente al supporto fisico, l'utente interessato dovrà farsi carico anche delle spese di spedizione. L'azienda ha altesì anticipato di essere attualmente impegnata nello sviluppo di un servizio che consenta all'utenza di provare in prima persona Ubuntu tramite "cloud": i dettagli e le modalità esatte non sono stati però approfonditi ulteriormente. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005