Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() YouTube in HD senza Flash Player? Basta un piccolo programma multipiattaforma06/04/2011 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
flash (1)
, player (1)
, flash player (1)
, youtube (1)
, programma (1)
, gnu/linux (1)
, distribuzione (1)
.
I risultati sono molto diversi in base alla piattaforma utilizzata. Su Windows l'applicativo è molto instabile, crasha spesso e visualizza una fastidiosa finestra pubblicitaria che invita ad acquistare la versione completa. Su GNU/Linux l'applicativo è stabile, nessun crash riscontrato e nessuna finestra pubblicitaria. A beneficiare di questo programma sono i sistemi non particolarmente potenti: PC molto vecchi riescono ad accedere all'HD senza alcun rallentamento vistoso, con una fluidità impressionante! L'unico prerequisito è un monitor in grado di visualizzare almeno a 1024x768 linee. Ho effettuato una prova su un sistema piuttosto vecchio con queste caratteristiche hardware: CPU single-core (Athlon 64 3000+), 512 MB di RAM DDR, scheda video NVIDIA FX5500 con 128 MB di VRAM. Sul sistema suddetto erano installati sia Windows XP che Mint 10, quindi ho potuto comparare le prestazioni ottenibili dal programma su piattaforme diverse. Windows XP Con i video a 720p i risultati sono buoni Consumo di RAM intorno ai 90 MB e CPU poco impegnata, con picchi di 50-60%. Con i video a 1080p, il carico di lavoro è sensibilmente maggiore Oltre 130 MB di RAM impegnata e CPU che oscilla tra 70% e 100%. Nonostante ciò, il video scorre in maniera fluida, con pochissimi rallentamenti appena percepibili. Mint 10 Con i video a 720p i risultati sono ottimi Meno di 40 MB di memoria RAM occupata e CPU poco impegnata. Stavolta i video a 1080p offrono risultati ben diversi Picchi di CPU fino a 80-90 % solo a tratti, consumo di RAM quasi invariato. Video molto fluidi, riproducibili senza alcun rallentamento. ConclusioniAspettando che i filmati diffusi tramite HTML5 prendano piede e l'ecosistema sia ottimizzato di conseguenza, MiniTube si rivela una soluzione molto interessante, che permette di visualizzare i video su YouTube senza nemmeno aprire il browser e senza utilizzare plug-in proprietari. Supporto pieno ai filmati in HD, riproducibili anche su sistemi datati. Ottima la possibilità di scaricare i video. Peccato per il cattivo porting su sistemi Windows, con troppi crash e qualche problema di visualizzazione. Fastidiosa la finestra pubblicitaria che chiede di comprare la versione definitiva: la versione gratuita è disponibile (almeno per ora) senza limiti di tempo, ma bisogna fare i conti con la finestra promozionale, che compare senza preavviso durante la visione. Impeccabile su sistemi GNU/Linux, dove l'applicativo dà il meglio di sé senza alcuna finestra pubblicitaria od interruzione inattesa. ![]() Le funzioni disponibili Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005