![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
pubblicità (1)
, denunce (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Secondo le stime Compagnia, grazie alle campagne di denunce legali delle associazioni di categoria, la popolazione presente sulle reti di file di scambio è cresciuta dai 3.8 milioni dell'Agosto 2003 fino a più di 9.5 milioni nel Luglio del 2005 (in linea con le ultime stime pubblicate su Slyck.com). Il che significa che il numero di utenti sparsi sulle varie reti è cresciuto di un fattore di 2,5 da quando le Major hanno intrapreso, nel lontano Luglio 2003, le azioni di contrasto legale del fenomeno. E dice ancora BigChampagne, nonostante i contenuti video superino in volume tutti gli altri (confermando in questo lo studio di CacheLogic da noi recentemente riportato) e sia diventato notevole il tipo di contenuti scambiati (non solo video e musica, dunque...), i file musicali continuano a farla da padrone sul numero totale di file condivisi dagli utenti (ben il 74.4% sul totale, secondo le stime più recenti risalenti a Maggio 2005).
Alla recrudescenza della persecuzione, l'organismo di sharing mondiale, dotato ormai di vita autonoma impossibile da uccidere, risponde con migrazioni di massa dagli "organi" sotto attacco a quelli ancora intatti, o che hanno maggiori anticorpi per resistere al cancro legale di RIAA e sodali. Recente e chiarificatore, in tal senso, è il caso del superamento della rete eDonkey2000 su BitTorrent nel download di file e contenuti video, comprensibile conseguenza della probabile capitolazione della rete dei torrent agli interessi degli Studios Hollywoodiani. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005