Punto informatico Network
Canali
20110112102514_722302193_20110112102507_1515413356_Joomla_logo.png

Guida all'ottimizzazione SEO in Joomla

16/02/2011
- A cura di
Internet - L'ottimizzazione SEO è una pratica fondamentale per migliorare la visibilità del proprio sui motori di ricerca. Vediamo come svolgerla al meglio con il CMS Joomla.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ricerca (1) , ottimizzazione (1) , guida (1) , joomla (1) , seo (1) , crawler (1) , motore (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 15 voti

Configurazione del CMS

Joomla offre già di default gli strumenti, seppur basilari, per l'ottimizzazione SEO del sito. Vediamo come attivarli.

Andando nell'area Configurazione del Backend, cercate questa sezione nella scheda Sito:

Seo joomla 1.PNG

Come vedete, è possibile attivare tre opzioni per l'ottimizzazione:

  • Friendly URL per i motori di ricerca: modifica l'URL delle pagine del sito in modo da renderle più facilmente indicizzabili dai motori di ricerca, passando da così http://www.sitoweb.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1464:articolosito&catid=14:categoria&Itemid=115 a così http://www.sitoweb.com/index.php/categoria/1464-articolo-sito;
  • Utilizza mod_rewrite: questa funzione permette al vostro server di trasformare gli indirizzi della pagine dinamiche del sito (nel caso di Joomla in PHP) in indirizzi statici (con estensione HTML). Questa trasformazione fa si che la vostra pagina venga assimilata meglio da un motore di ricerca. Per attivare tale opzione, è necessario avere un web server basato su Apache sul quale sia attiva l'ominima estensione. Per renderla operativa, bisogna rinominare il file htaccess.txt in .htaccess. Consiglio vivamente di attivare questa funzionalità se il vostro server soddisfa i requisiti necessari, poiché migliora in modo sostanziale l'indicizzazione delle vostre pagine web.
  • Aggiungi il suffisso agli URL: aggiunge l'estensione .html alla fine dell'URL delle pagine web. In pratica, con il Friendly URL e la mod_rewrite attivi, passa da http://www.sitoweb.com/index.php/categoria/1464-articolo-sito a così: http://www.sitoweb.com/categoria/1464-articolo-sito.html

La prima e l'ultima impostazione sono assolutamente da attivare, in quanto migliorano di molto l'indicizzazione. La seconda invece è attivabile solo se avete l'accesso al file htaccess.txt e se il web server è configurato per rispettarlo, cosa che di norma non è nei servizi di hosting condiviso.

Passiamo ora invece alla scheda Server della configurazione. Le sezioni che ci interessano sono Configurazione Server e Configurazione Locale:

Seo joomla 2.PNG

È molto importante abilitare la Compressione Pagine GZIP che, seppur basilare, aiuta l'ottimizzazione del codice, oltre a velocizzare l'apertura delle pagine del sito web.

Altra cosa molto importante è configurare correttamente la Time Zone, mettendo la fascia oraria corrispondente al Paese di provenienza del sito (nel caso dell'Italia, UTC +01:00).

Ora il CMS è configurato correttamente e possiamo passare alle operazioni successive.

Pagina successiva
Creazione ed invio di una sitemap
Pagina precedente
Guida all'ottimizzazione SEO in Joomla

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.29 sec.
    •  | Utenti conn.: 101
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04