Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Accedendo alla terza sfera che si dirama dal "sole" principale è possibile accedere ad alcune opzioni interessanti, quali la possibilità di aggiungere un pulsante per il caricamento veloce su vari servizi on-line (Twitter, Facebook, Flickr ed i server FTP personalizzati sono disponibili a tutti, mentre YouTube è riservato agli abbonati paganti) oppure stabilire una scorciatoia da tastiera per iniziare e terminare la registrazione. Impressioni conclusiveNel complesso, Jing è un programma estremamente valido che, proprio grazie alla semplicità, risulta interessante sia per i novizi, sia per i power user interessati ad uno strumento da usare "al volo" in caso di necessità. La versione free è però interessata da alcuni limiti da tenere bene a mente, il più importante dei quali è legato al fatto che non è possibile caricare le registrazioni su YouTube, ma si è costretti ad usare il ben meno completo Screencast.com. Questo comporta un accesso meno immediato alle funzioni di incorporamento su pagine terze (l'embedding rimane possibile, ma è necessario spulciare manualmente nel codice, e non si è liberi di scegliere le dimensioni) ed una minore visibilità del materiale. Chi trovasse tale limite troppo restrittivi, può pensare di lanciarsi nella successiva conversione da SWF ad AVI tramite software terzi, ma l'operazione non è esattamente comodissima. Piuttosto, i più esigenti farebbero meglio a rivolgersi all'edizione "Pro": il prezzo, 14,95 $ all'anno, è più che abbordabile e ben proporzionato alla qualità del servizio. ![]() Screenshot e screencast Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005