Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Configurazione del clientUna volta registrato il nome a dominio dinamico, bisogna procedere all'installazione di un piccolo client sul PC che si occupa di mantenere aggiornato automaticamente l'indirizzo IP al quale fa riferimento l'hostname, variandolo per noi sul DynDNS.com ogni volta che il nostro provider ci assegna un IP differente in seguito ad una riconnessione. Scaricate il programma da qui e portate a termine il setup con una serie di rapide cliccate su Avanti. L'unica schermata alla quale prestare attenzione è quella che vi propone di utilizzare il servizio gratuito del gruppo anche per l'utilizzo della rete dal PC: potete tranquillamente disabilitare tale opzione A setup concluso, lanciate il programma ed immettete le credenziali di accesso scelte al momento della registrazione del vostro account sul sito Una volta impartito l'Okay, il software recupera la lista di nomi a dominio dinamici configurati sul sito. Spuntate quello registrato poco fa e confermate con Apply. Se la procedura è stata svolta correttamente, l'indicatore colorato sulla sinistra diventerà verde ed una notifica "a fumetto" vi informerà che il nome dinamico è stato correttamente aggiornato A questo punto, è davvero tutto pronto. Chiudete il programma e potete anche dimenticarvi di averlo! Per impostazione predefinita, il client lavora in background e si limita ad informarvi tramite una rapida notifica ogni volta che lega un nuovo IP al vostro nome dinamico. Se trovate fastidiosa questa interruzione, potete disabilitarla rimuovendo la spunta dall'opzione Show a System Notification when updates occur presente nel gruppo di opzioni Advanced. Mi serve davvero il client?L'impiego del client è la strada più sicura e universalmente valida per mantenere aggiornato il nome a dominio scelto. Si noti però che numerosi router domestici integrano nativamente un client per DynDNS.com: sul mio D-Link DSL-2740B, ad esempio, la caratteristica è raggiungibile seguendo Advanced -> DNS Setup Per sapere se questa funzione è presete anche sul vostro modello e come raggiungerla, fate riferimento al manuale fornito in dotazione al router. Vi anticipo soltanto che i vari Pirelli Gate forniti in comodato da Telecom Italia (Alice) non dispongono del client per DynDNS.com integrato. ![]() Verifiche e note conclusive ![]() PC sempre raggiungibile: guida rapida al DNS dinamico di DynDNS.com Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005