Punto informatico Network
Canali
20100513011541_873934382_20100513011459_1812548039_a-squared.png

Un kit di programmi Emsisoft per tutte le emergenze

04/11/2010
- A cura di
Sicurezza - Problemi di virus o spyware che hanno infettato il vostro PC? Emsisoft Emergency Kit è la raccolta di programmi che fa per voi.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

malware (1) , programmi (1) , emsisoft (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 15 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Arriva da Emsisoft una raccolta di programmi portable, chiamata Emsisoft Emergency Kit, utile per tutte le emergenze che si possono incontrare quando ci troviamo di fronte ad un PC infetto.

Il programma, parzialmente in inglese, è scaricabile da questo indirizzo: basta estrarre il contenuto dell'archivio in una chiavetta USB per potercelo portare dietro in caso di problemi.

Troviamo l'Emergency Kit Scanner, praticamente il vecchio e ormai dismesso A2 Squared, il Commandline Scanner che è una scansione da linea di comando senza interfaccia grafica, HijackFree che è uno strumento per l'analisi molto dettagliata di eventuali problemi nascosti nel vostro computer e nel browser, per ultimo BlitzBlank il "cancellatore" di file, cartelle e chiavi di registro altrimenti incancellabili.

Kit1.jpg

Emergency Kit Scanner

All'avvio della scansione, Emergency Kit Scanner potrebbe chiedervi di aggiornare le definizioni del programma.

Già a riposo il software occupa parecchia RAM, ma durante la scansione aumenta leggermente insieme all'uso della CPU, ma entro limiti accettabili: il PC rimane abbastanza gestibile.

Kit2.jpg

Dalla schermata principale dell'Emergency Kit Scanner potete verificare quando è stato fatto l'ultimo aggiornamento e, in caso di bisogno, avviarlo.

Kit3.jpg

Offre quattro possibili tipi di scansione, una Veloce che controlla solo il malware attivo in memoria, una Intelligente che verifica le cartelle di sistema più importanti, una Completa che verifica tutto il vostro computer e una Personalizzata che controlla le cartelle che scegliete voi.

Kit4.jpg

Qui avevo infettato il PC con l'adware Hotbar ed ha rilevato bene le componenti. Avevo usato la scansione completa del PC ed è stata molto lunga come durata.

Kit5.jpg

Quello che rovina il mio giudizio su Emergency Kit Scanner, e prima su A2 Squared, sono i falsi positivi. Anche questa volta non poteva mancare qualche falsa rilevazione, come in tutte le altre occasioni in cui ho usato questo programma.

Kit6.jpg

Quindi prestate attenzione a cosa viene rilevato prima di cancellare delle cose importanti.

Commandline scanner

La scansione da linea di comando (Commandline scanner) si rivolge ad un utenza più esperta che sia in grado di scegliere tra le numerose opzioni che vi offre il programma quella che vi serve.

Può tornare utile quando si trovano dei malware particolarmente resistenti in grado di bloccare le scansioni dalle gui del programma principale, magari questi controlli, più vecchio stile e senza grafica, riescono ancora a funzionare e ripulire il computer.

Kit7.jpg

Pagina successiva
Hijackfree, BlitzBlank
Pagine
  1. Un kit di programmi Emsisoft per tutte le emergenze
  2. Hijackfree, BlitzBlank

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.28 sec.
    •  | Utenti conn.: 105
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.05