Punto informatico Network
Canali
20100513011541_873934382_20100513011459_1812548039_a-squared.png

Un kit di programmi Emsisoft per tutte le emergenze

04/11/2010
- A cura di
Sicurezza - Problemi di virus o spyware che hanno infettato il vostro PC? Emsisoft Emergency Kit è la raccolta di programmi che fa per voi.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

malware (1) , programmi (1) , emsisoft (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 15 voti

Hijackfree

Hijackfree è una sorta di HijackThis molto più avanzato e graficizzato. Si possono vedere tutti i processi attivi, le porte utilizzate dai vari applicativi per collegarsi ad Internet, i programmi in esecuzione automatica, i servizi, gli addon e gli activeX del browser. Il tutto può essere modificato, cancellato o cambiato di stato tramite dei comodi pulsanti.

Kit8.jpg

BlitzBlank

L'uso di BlitzBlank è rivolto esclusivamente ad un utenza esperta o sotto il controllo di qualcuno che sappia come utilizzare il programma e cosa cancellare.

Kit9.jpg

Devo dire che appena ho aperto BlitzBlank, che non conoscevo, mi ha colpito molto: basta creare complicati script da utilizzare poi con ComboFix o The Avenger! ora possiamo selezionare direttamente il file o le cartelle che vogliamo cancellare, stessa cosa per le chiavi di registro.

Una volta selezionato quello che vogliamo rimuovere, basta premere il pulsante Execute Now e riavviare il PC per procedere alla loro eliminazione.

Kit10.jpg

I risultati sono stati però alterni: si è ben comportato nella rimozione dei file e delle cartelle, ma non sono riuscito ad eliminare nessuna chiave di registro del mio Windows Vista Business.

A volte, quando tentavo di applicare lo script, segnalava un Syntax error... ma bastava passare nel tab Script e riprovare ad eseguire gli stessi comandi perché venissero accettati.

Conclusioni

L'idea di una suite portable anti-malware è senza dubbio interessante. Peccato per qualche errore di troppo e qualche falso positivo nelle rilevazioni. Il progetto è da seguire comunque nel suo sviluppo futuro.

Pro

  • Portable
  • Gratuito

Contro

  • Falsi positivi
  • Non sempre applica le modifiche e i comandi impostati
  • L'utilizzo di Hijackfree e Blitzblnk è consigliato ad un utenza piuttosto avanzata.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Un kit di programmi Emsisoft per tutte le emergenze

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.44 sec.
    •  | Utenti conn.: 111
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.13