Punto informatico Network
20100708123927_1616352068_20100708123820_177206827_scr-specs-Mini4.jpg

Opera Mini 5.1 ottimizza la navigazione da telefonino.. e da Android

15/07/2010
- A cura di
Zane.
Telefonia & Palmari - Performance migliorate ed esperienza ottimizzata anche sui dispositivi con meno memoria: la prima evoluzione minore del nuovo ramo di sviluppo si concentra sui telefonini meno potenti. Raccomandata ai possessori di apparecchi Nokia e Sony Ericsson. Update: ora disponibile anche per Android.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

opera (1) , navigazione (1) , smartphone (1) , opera mobile (1) , mobile (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 4 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Tramite un comunicato stampa pubblicato ieri, Opera ha annunciato la disponibilità pubblica di Opera Mini 5.1, declinazione destinata a telefonini ed altri dispositivi mobili del popolare browser web

Scr-specs-Mini5.jpg

La compilazione 5.1, spiega la software house, è un aggiornamento minore al ramo di sviluppo "5" inaugurato l'anno scorso. Contrariamente a quanto visto in quell'occasione però, Opera Mini 5.1 apporta solamente correzioni e miglioramenti minori.

In particolare, la release è tesa ad ottimizzare ulteriormente il funzionamento del browser web sui dispositivi equipaggiati con una scarsa quantità di memoria. Oltre alla nuova skin, studiata per consentire di aprire più pagine contemporaneamente, sono presenti anche un sistema di scorrimento delle pagine più veloce ed un miglioramento generale delle performance di navigazione.

L'update è raccomandato soprattutto ai possessori di apparecchi Nokia basati sul sistema operativo S40, come Nokia 5130 XpressMusic, Nokia 6300 e Nokia 2700. Le migliorie proposte saranno comunque apprezzabili anche sui telefonini dotati di schermi ridotti, come Sony Ericsson K550i e Sony Ericsson W810i.

Come noto, Opera Mini è la declinazione del browser dedicata agli apparecchi meno potenti. Come tale, risulta indicato non tanto per l'uso su smartphone governati da un sistema operativo propriamente detto, ma, soprattutto, su telefonini più economici e meno accessoriati. Il software è infatti realizzato in Java ME, piattaforma che gli consente di funzionare su qualsiasi device dotato dell'apposito ambiente.

La declinazione di riferimento per tutti gli smartphone ed i PDA di fascia alta è invece Opera Mobile: l'ultima versione rilasciata rimane però la "10" del marzo scorso.

Le uniche eccezioni a quanto detto sono costituite da Opera Mini per iPhone, Android e BlackBerry. Ma mentre gli utenti RIM possono già scaricare Opera Mini 5.1, su nessuno dei due punti di riferimento per le applicazioni dedicati ad iPhone e Android si trovano le rispettive versioni aggiornate.

Opera 5.1 per Android è ora disponibile: lo si può scaricare ed installare tramite Android Market oppure da m.opera.com. Per questa piattaforma, la lista delle migliorie include, fra le altre, il supporto ottimale per gli schermi a risoluzione più elevata, la libertà di impostare il programma come browser predefinito ed il salvataggio automatico delle schede aperte in caso di chiusura forzata.

Situazione del tutto analoga per Windows Mobile: anche in questo caso, la pagina di riferimento propone attualmente solo la release 5.0.

Non è chiaro se si tratti di un mero ritardo o se, come appare più probabile, Opera abbia deciso di rilasciare la nuova build soltanto per gli altri dispositivi poiché non vi sono miglioramenti degni di nota per i terminali più potenti.

Gli interessati possono ottenere Opera Mini 5.1 collegandosi all'indirizzo m.opera.com direttamente dal dispositivo mobile, oppure scaricando l'installatore da computer partendo da questa pagina.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.18 sec.
    •  | Utenti conn.: 102
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.02