![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Inizialmente erano grandi annunci e tariffe concorrenziali. Oggi i 220 mila clienti hanno i cellulari muti. Sembra che sia funzionante solo la ricezione di messaggi. Telogic, il fornitore di servizi di Bip Mobile, ha interrotto l'erogazione a causa di crediti insoluti. Tra questi ci sono anche quelli di Bip. C'è di che preoccuparsi perché nel frattempo sono scomparsi la pagina Facebook e il sito ufficiale. A questi segnali si sommano i fastidi palesati dagli utenti con l'assistenza. Al momento della nascita Bip puntava ad acquisire 700 mila clienti per raggiungere il punto di pareggio dei costi. Purtroppo l'obiettivo non è stato raggiunto e lo scarto è consistente. La legge italiana prevede che in caso di chiusura gli operatori virtuali avvisino la clientela almeno 30 giorni prima. In questo modo i clienti possono passare ad altro operatore. Eppure secondo AGCOM nel nostro paese gli operatori mobili virtuali continuano a crescere. Nel terzo trimestre 2013 sono stati toccati 5,2 milioni di utenti, il 5,4% del totale dell'utenza mobile. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005