MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100203164308_1980752857_20100203164246_799037866_office_b1.png

Microsoft Office 2010 è ufficialmente disponibile per tutti

a cura di Zane
16/06/2010 - news
Software Applicativo - La nuova versione della più famosa suite per l'ufficio è acquistabile anche dagli utenti privati. Microsoft Store è già attrezzato: si parte da 139€ per l'edizione "Home and Student".

Sebbene la nuova versione di Microsoft Office sia stata completata ormai da qualche tempo (e, subito dopo, apparsa illegalmente su BitTorrent), il primo produttore di software ha scelto di suddividere il lancio del prodotto in due fasi. Se gli utenti business hanno potuto mettere le mani su Office 2010 già da fine aprile, il grande pubblico ha dovuto pazientare un po' più a lungo.

L'attesa è comunque terminata ieri, giornata in cui la popolare suite per l'ufficio è finalmente arrivata sugli scaffali, pronta per essere acquistata ed installata anche dagli utenti consumer

BoxOffice.jpg

Le edizioni, oramai, le conosciamo bene:

L'utente eduhardware, che ringrazio, ha segnalato nei commenti che l'edizione Professional Academic è acquistabile per 69 € in download. Se si desidera il DVD, bisogna aggiungere 13 € di spese. Inoltre il language pack è acquistabile per 12 € in più. Tale possibilità è riservata, come già per il lancio della versione precedente, a chi possieda un indirizzo di posta elettronica erogato dall'università.

MLIShot_2.jpg

A queste si uniscono le declinazione gratuite, Office Web Apps e Docs.com, utilizzabili direttamente da browser web, quella per Windows Mobile 6.5 e la Starter, pre-installata sui nuovi PC.

Altrettanto bene sappiamo che, purtroppo, non sono previste le versioni "aggiornamento" per coloro che già possiedano un'iterazione precedente della suite.

In compenso, una singola licenza consente di installare il prodotto su tre PC distinti, ed ogni DVD contiene sia la compilazione a 32 bit, sia quella a 64 bit, utilizzabile in maniera nativa su Windows Vista x64 e Windows 7 x64.

Non vi sono sorprese per quanto riguarda i requisiti minimi: si tratta, fondamentalmente, degli stessi previsti per Office 2007.

Rivolgendo l'attenzione ai rivenditori, Amazon.com già propone per l'acquisto immediato "Microsoft Office 2010 Home & Student" e "Microsoft Office 2010 Home & Business" ma, per entrambi, la spedizione verso l'Italia è preclusa.

Microsoft Store è invece attrezzato anche per commercializzare Office 2010 nel nostro Paese: la pagina di partenza è questa, ma rimane comunque facilmente rintracciabile anche grazie all'ampio richiamo grafico che campeggia in home page

MLIShot_1.jpg

Da questa pagina è invece possibile acquistare i singoli programmi: 109 € per OneNote 2010, 149 € per SharePoint Workspace 2010 e 189 € per tutti gli altri.

Coloro che stessero attualmente impiegando l'eccellente beta pubblica hanno comunque ancora molto tempo prima che il software smetta di funzionare: la data di scadenza è infatti fissata al 31 ottobre prossimo.

Le versioni di prova, localizzate in italiano completamente funzionanti per 60 giorni, sono scaricabili, previa registrazione, seguendo il link Prova gratuita alle pagine "Office Home & Student 2010", "Office Home & Business 2010" e "Office Professional 2010". Le trial dei singoli programmi sono invece ottenibili partendo da qui.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati