Punto informatico Network
Canali
20101107130449_136228082_20101107130429_2049544430_logo-horiz-gray-rgb-30mm.png

Configurare la scansione salvaschermo di avast! 5 Antivirus

20/05/2010
- A cura di
Sicurezza - avast! include una particolare modalità di scansione che viene eseguita quando si apre lo screen saver, ma che non è normalmente attiva e configurabile. Vediamo come fare per modificare le impostazioni di questa interessante funzionalità.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

free (1) , scansione (1) , avast (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 9 voti

In questa pagina vedremo come migliorare la configurazione predefinita della scansione salvaschermo.

Per cominciare dobbiamo accedere all'interfaccia principale del programma, cliccando sull'icona nella barra dell'orologio.

Avast2.pngNella finestra clicchiamo sul pulsante Scansione Computer presente a sinistra, poi scegliamo Ulteriori Dettagli dall'area della Scansione salva schermo e clicchiamo su Impostazioni.

Avast10.pngSi aprirà quindi la finestra di configurazione della scansione.

Vedremo ora come configurarne ogni sezione. Nel seguito un'immagine, quando presente, indicherà visivamente l'impostazione consigliata.

Controlla

In questa sezione vanno impostate le aree da sottoporre a scansione e i tipi di file da controllare.

Se volete una scansione più rapida (ma meno precisa) impostate il riconoscimento solo sulla base dell'estensione e non dell'effettivo contenuto del file.

Avast11.png

Salva Schermo

Qui troviamo le medesime impostazioni per la configurazione dello screen saver viste nella pagina precedente.

Sensibilità

In questa sezione sono presenti alcune impostazioni che consentono di modificare il lato più tecnico della scansione, come sensibilità della scansione euristica e utilizzo dell'emulatore del codice.

Sulla base del numero di falsi positivi che siete disposti ad accettare potete scegliere di modificare il livello della Sensibilità euristica. Personalmente mi sento di consigliare il livello Normale.

Da questa schermata è inoltre possibile attivare il controllo per i Programmi potenzialmente indesiderati, come i rogue software. Consiglio di attivare questo controllo.

Per una scansione più veloce non attivate l'ultima voce, Segui i link durante la scansione.

Avast12.png

Archivi di file/Azioni

Nella prima sezione (Archivi di file) è possibile configurare i tipi di archivi da decomprimere e scansionare durante la scansione. Consiglio di lasciare invariate le impostazioni predefinite, perché la scansione degli archivi allunga molto il tempo della scansione e aumenta il consumo di risorse.

Nella seconda (Azioni) si può scegliere un'operazione da eseguire automaticamente in caso di rilevazione di un malware. Decidete sulla base del vostro gusto personale. Personalmente preferisco scegliere autonomamente caso per caso.Avast13.png

Performance

Qui si scelgono le impostazioni che influiscono sulla velocità di scansione e sul quantitativo di risorse utilizzate.

Consiglio di eseguire la scansione con una priorità bassa così da non rallentare eventuali operazioni di altro tipo in esecuzione.

Avast14.png

File di Report/Esclusioni

In queste sezioni si può scegliere se generare un file di report della scansione (utile solo se avete intenzione di controllarlo in un secondo momento, altrimenti lasciate disattivata questa funzione) e se escludere qualche file dal controllo.

Concludiamo con un'immagine della scansione salva schermo in esecuzione sullo screen saver Nastri di Windows 7.

Avast15.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Attivazione della scansione

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.11 sec.
    •  | Utenti conn.: 38
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.07