![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Google ha iniziato in questi giorni a proporre al proprio pubblico la nuovissima versione del motore di ricerca dedicato espressamente alle immagini Fra le novità presentate, spicca la maggiore densità della pagina dei risultati, la possibilità di visualizzare fino a 1.000 file in una sola, lunghissima pagina scorrevole e la maggiore ampiezza delle anteprime stesse. Passando con il mouse su un riquadro appare poi un'anteprima ancora più grande dell'immagine selezionata, assieme ad un pannellino dal quale raggiungere funzionalità aggiuntive oppure ottenere maggiori informazioni sull'oggetto. Cliccando poi sull'immagine, si viene portati ad una pagina nella quale la grafica viene mostrata all'interno del contesto nella quale si trova, con il sito web originale semi-oscurato alle spalle. Il risultato è un servizio nettamente più piacevole e pratico da usare rispetto alla versione precedente L'azienda ha spiegato che non tutti gli utenti vedranno subito la nuova veste grafica, poiché, trattandosi di un update di un certo rilievo, si sta provvedendo ad attivare il tutto in maniera progressiva. La maggior parte dei naviganti dovrebbe comunque essere accontentata nel gioro di alcuni giorni, proprio come successo ad inizio giugno con la personalizzazione della home page. Contestualmente, l'azienda ha comunicato che Google Immagini indicizza ora oltre 10 miliardi di elementi grafici sparsi per il web. Il servizio, presentato per la prima volta nel 2001, costituisce oggi uno dei più utilizzati dall'utenza. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005