Punto informatico Network
20090720184116_1935425890_20090720184049_902393233_multi_picutre.png

Google Immagini ha una veste grafica tutta nuova

23/07/2010
- A cura di
Zane.
Internet - Pagina dei risultati più densa, anteprime più grandi e tante altre migliorie più o meno importanti: ricercare fra più di 10 miliardi di immagini in pochi istanti è più pratico che mai.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

google (1) , immagini (1) , nuovo (1) , tutto (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 3 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Google ha iniziato in questi giorni a proporre al proprio pubblico la nuovissima versione del motore di ricerca dedicato espressamente alle immagini

MLIShot_1.jpg

Fra le novità presentate, spicca la maggiore densità della pagina dei risultati, la possibilità di visualizzare fino a 1.000 file in una sola, lunghissima pagina scorrevole e la maggiore ampiezza delle anteprime stesse.

Passando con il mouse su un riquadro appare poi un'anteprima ancora più grande dell'immagine selezionata, assieme ad un pannellino dal quale raggiungere funzionalità aggiuntive oppure ottenere maggiori informazioni sull'oggetto.

Cliccando poi sull'immagine, si viene portati ad una pagina nella quale la grafica viene mostrata all'interno del contesto nella quale si trova, con il sito web originale semi-oscurato alle spalle.

MLIShot_2.jpg

Il risultato è un servizio nettamente più piacevole e pratico da usare rispetto alla versione precedente

MLIShot_1.jpg

L'azienda ha spiegato che non tutti gli utenti vedranno subito la nuova veste grafica, poiché, trattandosi di un update di un certo rilievo, si sta provvedendo ad attivare il tutto in maniera progressiva. La maggior parte dei naviganti dovrebbe comunque essere accontentata nel gioro di alcuni giorni, proprio come successo ad inizio giugno con la personalizzazione della home page.

Contestualmente, l'azienda ha comunicato che Google Immagini indicizza ora oltre 10 miliardi di elementi grafici sparsi per il web.

Il servizio, presentato per la prima volta nel 2001, costituisce oggi uno dei più utilizzati dall'utenza.

Google Immagini è raggiungibile qui.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.27 sec.
    •  | Utenti conn.: 107
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04