Punto informatico Network
Canali
20091011195959_536691528_20091011195943_1980265020_sl_open.png

Cenni generali sulla compilazione in GNU/Linux

21/05/2010
- A cura di
Linux & Open Source - Probabilmente saper "compilare" qualcosa in sistemi operativi derivanti da UNIX è una delle basi a cui riferirsi per ottenere una vera e propria "raffinazione" e customizzazione dei software installati nel sistema.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

compilazione (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 25 voti

Appendice 1: Troubleshooting

Può capitare che ogni tanto la configurazione o la compilazione di un pacchetto si blocchino. Questi processi sono complessi e implicano che tutta una serie di condizioni siano prima soddisfatte. Il loro troubleshooting copre una varietà di errori così ampia che è impossibile stendere delle "regole fisse" per rimediare a tutti i problemi. Per cui mi limiterò a proporre una serie di errori "standard" che potrebbero fermare la compilazione o la configurazione con le più alte probabilità.

Per tentale di analizzare più o meno a fondo la questione, senza andare troppo nel particolare o senza causare troppa confusione, suddividerò questa appendice in due parti, una dedicata alla configurazione ed una alla compilazione, in cui elencherò una serie di problematiche relative ad ognuna di esse, ed alcuni suggerimenti su come risolverle.

Questa non è una guida, non è completa e non è garantita per tutte le architetture o tutti i software che vorrete compilare. Lascio soltanto un insieme di tracce, e due consigli "supremi" che valgono per ogni cosa che riguardi la compilazione:

  • cercate di risolvere i problemi sempre con la vostra testa;
  • se quella non è sufficiente, ricordate che i motori di ricerca su Internet sono vostri amici.

Alcune domande a cui dovete rispondere prima di ricorrere al troubleshooting:

  • Sono presenti tutte le librerie che vi servono?
  • Avete installato i pacchetti relativi con suffisso "-dev" in distro Debian-like?
  • Il vostro sistema è aggiornato?
  • Avete installato l'ambiente di compilazione standard come descritto qui?
  • Sono presenti tutti i software che vi servono?
  • Sono aggiornati all'ultima versione? (Ricordate quello che ho detto sulle versioni da repository.)

Suggerimento: se, nonostante i vostri sforzi, "quel pacchetto" ancora non si vuole compilare, installatelo automaticamente con il packet manager del vostro sistema. Vale per software e librerie.

Pagina successiva
Troubleshooting: Configurazione
Pagina precedente
Raccomandazioni finali

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.33 sec.
    •  | Utenti conn.: 78
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.1