Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Enermax Acrylux: la tastiera del futuro dalla semplice impostazione15/04/2010 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Dopo che una minuscola goccia d'acqua è caduta sulla mia tastiera, tutti i tasti limitrofi all'area bagnato hanno iniziato a non funzionare più correttamente. Mi sono dunque messo alla ricerca di una degna sostituta: nella fitta giungla di marche e modelli, ho scelto la Enermax Acrylux. Si tratta di una tastiera dal profilo classico, priva di tasti addizionali quali Play/Pausa e similari, e dotata di cavo. Tranquilli amanti del wireless: il produttore ha pensato anche ad una sorella senza fili, la Acrylux Wireless dal prezzo di € 66,90. Non inganni l'assenza di funzionalità avanzate: di comodità ne troviamo diverse. In primo luogo, il basso profilo dei tasti permette una digitazione più semplice e confortevole. In secondo luogo, lo sfondo arancione permette un buon contrasto, e il design avanzato ne completa l'opera. Ciò che rende ancor più desiderabile la tastiera in questione è la presenza di due porte USB poste negli incavi dei piedini che ne regolano l'altezza. Nessun driver è necessario. E ancora: il materiale con cui il dispositivo è costruito è acrilico, che la rende incredibilmente resistente. È disponibile in due colori: bianco e nero. La tastiera in praticaÈ involontaria l'espressione di stupore che compare sul volto di coloro che, dopo aver acquistato il suddetto modello, lo scartano. La dotazione, oltre alla tastiera stessa, comprende anche un panno destinato alla pulizia del telaio (firmato Enermax), molto simile a quello degli occhiali. In effetti, almeno sul modello di colore nero, la polvere e le impronte digitali sono parecchio evidenti anche dopo qualche ora di utilizzo. Passare ogni tanto con il panno rappresenta quindi un'operazione fondamentale per chi desidera mantenere pulita la tastiera. Estratta la tastiera dall'imballo principale, è ancora necessario rimuovere una protezione plastica che la avvolge. I più attenti potranno poi notare graffi e righe sulla loro tastiera nuova. Ma come! Si tratta in realtà di un ulteriore strato protettivo che impedisce che durante il trasporto la struttura vera e propria possa danneggiarsi. La pellicola è removibile partendo da uno dei quattro angoli. E basta sollevare di poco la pellicola che subito si nota la differenza. La tastiera arriva perfettamente lucida e splendente. Pare quasi uno specchio, a guardarla rivolgendola verso la luce. Finalmente abbiamo rimosso dalla tastiera tutte le protezioni e gli strati di plastica. Beh non c'è che dire, davvero una bella visione! Una volta collegata al computer (non sono ovviamente necessari alcun tipo di driver ed è certificata per Windows 7), il logo Enermax in alto a destra si illuminerà di rosso. Un dettaglio in più che valorizza ancor di più il nostro dispositivo. All'estrema destra troviamo invece i tre LED storici indicanti, in modo sobrio ma con stile, lo stato delle funzioni Bloc Num, Caps Lock e Bloc Scorr. Le mie impressioni da utilizzatore sono ottime: mi trovo assolutamente bene e non ho ancora di che lamentarmi. Sono un estimatore dei design sottili, leggeri e soft, e sicuramente questa tastiera soddisfa tutte le mie aspettative. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005