Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagGestione contoFinalmente abbiamo aperto il nostro conto. Ne possiamo predisporre più d'uno e trasferire i soldi da uno all'altro. Nelle Opzioni selezionate il formato della data: potete scegliere l'anno a due o quattro cifre. Di default è impostato il formato di data americano con il mese prima del giorno. Chiudete e riaprite il programma per fargli accettare la modifica. Sempre nelle opzioni si possono modificare varie impostazioni di visualizzazione dei conti e dei colori con cui vengono mostrati. A questo punto andando nei Conti correnti potete cominciare ad inserire i vostri movimenti. Prima di iniziare potete inserire una serie di categorie di spesa: alcune sono già presenti e scritte in inglese ma le potete modificare con Edit. Predisponete poi i beneficiari, se avete dei destinatari di spesa sempre uguali. L'inserimento avviene tramite il pulsante New e se non inserite qualche voce importante il programma ve lo ricorda e vi obbliga a farlo. ReportMolto ampia la parte della reportistica divisa per categorie, per mesi e anni, il tutto con grafici colorati molto chiari. ConclusioniPeccato manchi la possibilità di esportare il tutto in un formato adatto per Microsoft Access o Excel: il formato Csv non è molto leggibile ma ci sono anche i formati Qif e HTML. Money manager si dimostra comunque un programma molto valido: bisogna solo perderci qualche minuto all'inizio per configurarlo e finire di tradurlo, però, passato questo momento, è alla portata di tutti quelli che hanno bisogno di tenere sotto controllo il proprio bilancio. ![]() Tieni sotto controllo le tue finanze con Money Manager Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005