![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Ci risiamo. Sono sempre più numerose le segnalazioni su usenet di utenti che si vedono attivati servizi non richiesti dagli operatori telefonici. Se qualche anno fa era Telecom Italia ad essere finita nel mirino con le varie offerte Teleconomy, ora sono i servizi di segreteria telefonica di un po' tutti gli operatori a tormentare gli italiani: funzionalità, appunto, che l'abbonato non ha mai richiesto, che vengono attivati "per un errore burocratico", stando alle risposte fornite dai call center. Come tutelarsi quindi? Leggendo con attenzione la bolletta telefonica, e verificando quali opzioni sono attivate: in particolare, tutte le voci diverse da "traffico effettuato" e "abbonamento linea telefonica" (questultima voce obbligatoria solo sulle bollette Telecom Italia) sono opzionali, e potenzialmente "sospetti". Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005