Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Tenere le schede sempre aperte in Mozilla Firefox, solo con la favicon22/03/2010 - A cura di
"Andy94" .
![]() Correlati![]() TagA questo punto, consideriamo un esempio pratico per capire come funziona. L'esempio di Gmail è uno dei casi più interessanti: aggiungendo anche il trucco documentato in questo articolo otteniamo una scheda davvero funzionale. CreazioneA questo punto, quando ci ritroviamo con una normale tab aperta, dobbiamo cliccare su di essa con il tasto destro e apparirà il menu contestuale. Accedendo al sottomenu PermaTabs, troveremo Scheda Permanente. Cliccandovi, appariranno alcune evidenti differenze. Come avrete notato, è cambiato il colore, ma soprattutto è scomparso il pulsante di chiusura. Questo perché la scheda è ora permanente, e non si chiuderà nemmeno riavviando il browser. A questo punto, clicchiamo nuovamente con il tasto destro sulla scheda e scegliamo l'opzione Faviconize Tab. Finito! Disponiamo ora di una tab permanente, delle dimensioni della favicon, che non si chiuderà mai. La ritroveremo ad ogni avvio del browser e potremo muoverla a piacimento all'interno della barra delle schede. EliminazioneL'eliminazione è davvero semplicissima. Dobbiamo eseguire tutto il procedimento che abbiamo seguito per la creazione, solo che deselezioneremo le caselle fino a che non vedremo ricomparire una normale scheda, che si potrà chiudere come tutte le altre. ConclusioniOvviamente, Gmail non è l'unico servizio che possiamo trasformare. Di fatto, possiamo utilizzare le due estensioni su tutti i siti che visitiamo. L'accoppiata è davvero funzionale, e permette di aggiungere ad una feature che Firefox, di default, non offre. L'idea è davvero molto buona, specie se si considera che le due estensioni non sono nate per lavorare insieme. E le performance?Come noto, Mozilla Firefox non lesina certo sulle risorse utilizzate e l'installazione di due nuove estensioni non aiuta certamente. Le due estensioni infatti, installate ed operative (riferimento immagine sopra) portano ad un aumento della RAM di circa 7MB. Si deve tuttavia pensare che si tratta comunque di schede aperte, anche se non caricate. L'aumento di consumi è quindi pienamente lecito. ![]() Configurazione delle estensioni Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005