![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Era il 1999 quando, un po' intimoriti dall'imminente millennium bug, i videogiocatori di tutto il mondo si immeergevano nel primo Aliens versus Predator per PC e Mac, divertentissimo sparatutto in soggettiva che vedeva il leggendario Predator, il cattivissimo Alien ed uno sfigatissimo marine fronteggiarsi in un'atmosfera estremamente suggestiva. Oggi, ad oltre dieci anni da Aliens versus Predator 2 e la relativa espansione Aliens versus Predator 2: Primal Hunt, siamo (quasi) pronti a vestire nuovamente i panni di uno dei tre duellanti nel terzo capitolo della serie, chiamato semplicemente Aliens vs. Predator Il gioco completo sarà in vendita solo da prossimo 19 febbraio in Europa ma, dalla serata di giovedì, possiamo pregustare lo scontro grazie ad un'interessante demo per Xbox 360 (vedi Xbox Live Marketplace), PlayStation 3 (è scaricabile da PlayStation Network) o PC (tramite la piattaforma Steam). La demo consiste in una singola mappa (la raffineria) giocabile solamente in multiplayer con modalità deathmatch (tutti contro tutti). Lo scenario, come ci si poteva aspettare, è decisamente buio ed angusto, pieno di angoli non illuminati che sono utilizzabili come nascondigli nei quali attendere le vittime All'utente non è concesso scegliere la propria razza in questa demo: l'assegnazione è infatti casuale. Durante le mie prove, ho avuto modo di giocare per una mezz'oretta nei panni di marine, Predator ed Alien. Il primo, nonostante il radar si riveli uno strumento prezioso in fase difensiva e la dotazione bellica sia sicuramente di prim'ordine, è chiaramente il più svantaggiato. Proprio per questo, si conferma anche il personaggio più coinvolgente. Il Predator può sfruttare invece il camuffamento per divenire invisibile e portare assalti a sorpresa, e riesce a miscelare piuttosto bene attacchi dalla distanza e combattimento ravvicinato. Gli Alien invece, grazie alla possibilità di spostarsi anche sui soffitti e sulle pareti, si rivelano forse la razza più forte. D'altro canto però, proprio la capacità di muoversi su più piani tende a disorientare non poco il giocatore, e la necessità di assalire a colpi di coda, artigli e denti richiede sempre di trovarsi molto vicini alla vittima per poter costituire una minaccia reale. I requisiti di sistema non sono particolarmente restrittivi. È richiesta infatti almeno una CPU Intel Penitum 4 a 3.4 GHz, 1 GB di RAM (2 GB sotto Windows Vista) ed una scheda video NVIDIA 7900 oppure ATI X1800. Una demo poco "dimostrativa"Questa demo è sì interessante, ma ci si sarebbe aspettati probabilmente qualcosa di più, considerato lo spessore e le parecchie modalità di gioco che sarà possibile trovare nella versione completa. Una decina di minuti in modalità storia con ognuno dei tre protagonisti sarebbe stata probabilmente una scelta più appagante per valutare le potenzialità di un titolo che fa proprio dell'atmosfera uno dei propri punti di forza. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005