Internet - Analizziamo insieme un'estensione che ci permette di affiancare più schede in modo che vengano visualizzate in una singola schermata. Utile per coloro che lavorano rapidamente con più siti alla volta.
A questo punto, siamo pronti per iniziare a comprendere il funzionamento dell'estensione. Consideriamo questo esempio.
Cliccando sul pulsante dell'estensione, si aprirà il menu che contiene diverse voci.
Chiudi tutti i riquadri: in caso ci siano schede raggruppate (chiamate propriamente riquadri), questo pulsante le chiude tutte eccetto quella attualmente selezionata (riconoscibile da un vistoso bordo nero).
Riapri riquadro chiuso - Riquadri chiusi di recente: queste due voci tengono lo storico dei riquadri chiusi, e permettono di riaprirli nella stessa posizione in cui si trovavano.
Contrai tutti i riquadri - Espandi tutti i riquadri: nasconde o visualizza determinati riquadri (allo stato in cui scrivo, non ho capito con che filo logico questi riquadri vengono nascosti).
Suddividi la scheda attuale verso: aggiunge un riquadro con la scheda attualmente selezionata (senza chiuderla) nella direzione desiderata.
Affianca tutte le schede (verticalmente, orizzontalmente): dispone nella direzione desiderata tutte le schede attualmente aperte (normalmente disposte in tutta la superficie utilizzabile, tutte verticalmente, tutte orizzontalmente).
Raggruppa come schede tutti i riquadri: quando le schede si trovano suddivise in riquadri, questa funzione le riporta allo stato di default (quindi tornano ad essere tutte nella barra delle schede). Ho notato che, sebbene il riquadro selezionato sia uguale alla scheda che apparirà in seguito, il titolo della pagina non viene visualizzato nella barra del titolo. Nulla di grave, è sufficiente cambiare momentaneamente scheda per risolvere il problema.
Sincronizza lo scorrimento dei riquadri con quello della finestra: ad oggi, non mi è ben chiara l'effettiva utilità di questa funzione.
Quando le schede sono in riquadri, la struttura è simile a questa.
Nella pagina che segue analizzeremo le perfomance del navigatore, prendendo come riferimento sempre lo stesso esempio. L'installazione dell'estensione avrà portato differenze?
Pagina successiva Un occhio alle performance e conclusioni
Pagina precedente Visualizzare più schede in una singola schermata di Mozilla Firefox