Punto informatico Network
20081208104850_971515210_20081208104832_1956941901_networkexplorer_dll_23_10.png

Xbox potrà utilizzare drive USB e diverrà slim

22/03/2010
- A cura di
Zane.
Hardware & Periferiche - Alcune indiscrezioni anticipano l'arrivo di un firmware ufficiale in grado di supportare dispositivi d'archiviazione esterna. Si partirebbe con alcune limitazioni abbastanza significative, ma la novità sarebbe sufficiente a mandare in pensione le Memory Unit. Frattanto, si vocifera anche di una Xbox "slim", e di un possibile disco fisso interno.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

xbox (1) , usb (1) , drive (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 19 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Il sito specializzato in videogiochi Joystiq ha pubblicato alcuni giorni fa un'indiscrezione piuttosto succulenta per tutti i possessori di Xbox.

L'e-zine è venuta a sapere che Microsoft potrebbe presto introdurre in Xbox il supporto ai dispositivi di memorizzazione USB. Sebbene si tratti di una mera voce non ufficializzata in alcun modo, il sito sostiene di aver ricevuto due distinte conferme in merito.

La nuova, interessantissima opportunità sarebbe veicolata tramite un nuovo firmware, di cui Joystiq ha proposto uno screenshot

Joystiq-xbox-USB-support-580.jpg

La novità potrebbe essere davvero imminente: la disponibiltà del nuovo software di controllo sarebbe fissata, sempre secondo le indiscrezioni, per la primavera appena iniziata.

La possibilità di utilizzare un disco USB esterno avrebbe una serie di conseguenze interessanti, fra le quali si cita la possibilità di installare giochi completi direttamente sullo stesso, con tutti i benefici prestazionali del caso (il supporto originale dovrà comunque essere inserito, onde evitare un boom di copie pirata). Inoltre, il dispositivo potrebbe anche essere utilizzato per archiviare foto e filmati a discrezione dell'utente.

L'articolo rivela però l'esistenza di alcuni limiti significativi. La console sarà in grado di utilizzare solamente un massimo di 16 GB di spazio per singolo dispositivo, per un massimo di 2 memorie contemporaneamente. Al più quindi, si parla di 32 GB di spazio a disposizione.

La scelta parrebbe essere più di natura commerciale che non tecnica: senza questa limitazione infatti, il rischio di veder crollare le vendite dei costosi hard disk esterni esplicitamente dedicati ad Xbox sarebbe elevatissimo.

A fare le spese della novità saranno soprattutto le Memory Unit: pare infatti evidente che le vetuste schedine da appena 512 MB, vendute ad oltre 30 €, difficilmente potranno continuare a trovare uno spazio contro chiavette USB generiche che, per lo stesso prezzo, tendono a superare perfino il limite di 16 GB per dispositivo discusso in precedenza.

L'idea è probilmente quella di compensare tali perdite incrementando le vendite di contenuti digitali: la maggiore disponibilità di spazio libero potrebbe infatti spingere i consumatori ad acquistare un maggior numero di titoli Arcade all'interno del marketplace.

In arrivo una Xbox "slim"?

Sempre Joystiq ha pubblicato poi alcune immagini di quella che potrebbe essere la scheda madre della versione aggiornata e ristretta di Xbox (nome in codice: Valhalla). Sebbene l'articolista ammetta che possa trattarsi di ottimi falsi creati ad hoc, non esclude nemmeno di avere fra le mani scatti originali.

Le foto mostrano un chipset unico per CPU e GPU, una porta SATA extra ed un dissipatore sensibilmente più ridotto.

In un'intervista in merito con un esperto nel campo del modding, sono poi emerse altre supposizioni interessanti. La nuova scheda madre deficita di un contatto per le porte dedicate alle Memory Unit, avvalorando l'ipotesi che vorrebbe l'arrivo del supporto a periferiche d'archiviazione generiche via USB.

Fra le altre migliorie, l'intervistato sottolinea che la presenza di un secondo connettore SATA potrebbe indicare l'intenzione di commercializzare un disco fisso interno per Xbox: un prodotto per il quale potrebbe esservi un notevole interesse e che non farebbe altro che rafforzare la possibilità che Microsoft introduca il supporto alla memorizzazione via USB con forti vincoli.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.19 sec.
    •  | Utenti conn.: 52
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.04