![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Le voci di corridoio circolate qualche settimana addietro si sono rivelate fondate: Microsoft ha rilasciato ieri un aggiornamento per Xbox che consente a tutti i possessori della console di utilizzare memorie USB esterne per il salvataggio di partite e dati personali Fino a 16 GB... per dueLe limitazioni sono esattamente quelle di cui si era parlato: sono supportate unicamente le "chiavette" e gli hard disk portatili (anche gli SSD con adattatore, per i più facoltosi) con capienza superiore ad 1 GB, fino ad un tetto massimo di 16 GB. In ogni caso, 512 MB di spazio verranno riservati al sistema. Tale quota non viene sottratta dai 16 GB di spazio a disposizione: questo significa che, inserendo una ipotetica chiavetta da 16.5 GB, saranno comunque 16 quelli direttamente utilizzabili. È però possibile Collegare due memorie contemporaneamente, arrivando così a 32 GB di capacità totale. L'hard disk si salva, le memory unit noAlla pagina dedicata, Microsoft ha chiarito in modo alquanto trasparente il perché di questa limitazione: "Il supporto allo storage USB fino a 16 GB è un grande incremento rispetto a qualsiasi altra soluzione di memorizzazione per Xbox disponibile fino ad ora. Gli utenti che necessitassero di ulteriore spazio possono rivolgersi agli hard disk per Xbox, acquistabili separatamente". Anche in questo caso si conferma quindi che il limite è unicamente artificioso, ed implementato per evitare di affondare le vendite del (costoso) Xbox 360 Hard Drive da 250 GB. Niente da fare invece per le vecchie Memory Unit, ora destinate davvero al pensionamento. I dispositivi compatibiliLa maggior parte dei dispositivi di memoria in circolazione dotati di interfaccia USB 2.0 dovrebbe essere compatibili, ma l'azienda avverte che taluni modelli potrebbero non essere sufficientemente veloci. La console è in grado di rilevare il problema, ma consente all'utente disposto ad accettare qualche rallentamento in fase di caricamento e scrittura di procedere lo stesso. Microsoft ha colto l'occasione per presentare Xbox 360 USB 2.0 Flash Drive, una chiavetta realizzata da SanDisk che promette di raggiungere prestazioni ideali per l'uso con la console Il gadget, pre-configurato per essere impiegato con Xbox e corredato da un mese di sottoscrizione LIVE Gold, sarà in vendita negli Stati Uniti fra qualche mese, nei tagli da 8 GB (34.99 $) o 16 GB (69.99 $). Nulla si sa ancora circa la disponibilità del prodotto per il nostro Paese, ma c'è comunque da dire che i prezzi americani non sembrano particolarmente entusiasmanti: molti negozi on-line offrono infatti chiavette di marca della stessa capienza a meno della metà del costo del dispositivo firmato Xbox. La pagina di riferimento conferma inoltre che è possibile utilizzare qualsiasi chiavetta in modalità "non-esclusiva": la procedura di configurazione permette infatti a chi lo desiderasse di ricavare una partizione dedicata a Xbox su un disco o una chiavetta più capiente, lasciando il resto completamente a disposizione di eventuali dati per PC. Per ottenere gratuitamente l'update è sufficiente procedere come di consueto: direttamente, via Xbox LIVE, oppure preparando un supporto ottico su un PC dotato di masterizzatore. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005