![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
guerra (1)
, supercomputer (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Computer enormi, grossi come stanze, composti da innumerevoli componenti singoli montati in parallelo per il calcolo di una quantità incredibile di dati a velocità difficili persino da immaginarsi...
Nella più recente lista dei Supercomputer più performanti stilata da Top500 Supercomputer, l'americano BlueGene/L di IBM, con una potenza di calcolo di 70 Teraflop e realizzato per il progesso della conoscenza riguardo importanti processi biologici, ha surclassato il giapponese Earth Simulator di NEC, capace di raggiungere i 35 Teraflop, progettato per la riproduzione e lo studio delle innumerevoli variabili che condizionano il clima del pianeta Terra.
Tra i protagonisti del progetto ci sono anche Hitachi e NEC. Quest'ultima, portatrice della precedente esperienza di Earth Simulator, potrà prendere parte alla realizzazione di qualcosa che non avrebbe mai potuto creare solo con le proprie forze. L'inizio dei lavori è fissato per l'Aprile dell'anno prossimo, con un investimento totale stimato in 100 miliardi di yen, pari a 740 milioni di euro. Tra i compiti per cui è stato pensato il nuovo supercomputer vi sono diverse applicazioni inerenti la ricerca medica, tra cui l'analisi della struttura di alcune proteine, la scoperta di nuovi farmaci e la simulazione tridimensionale in computer grafica di interventi chirurgici complessi. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005