![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Guerra Apple-Samsung: il Galaxy Tab 10.1 non viola i brevetti di Cupertino, riprende la vendita negli USA03/10/2012 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nuova puntata della vicenda dei brevetti tra i due colossi dell'informatica mondiale Samsung e Apple. Come ricorderete, la società coreana era stata condannata da parte della giustizia americana a risarcire la compagnia di Cupertino di ben 2,75 miliardi di dollari a causa di una serie di violazioni in diversi brevetti registrati da quest'ultima in diversi device Samsung, tra cui anche il Galaxy SII, inoltrando inoltre una seconda denuncia (su cui i giudici si devono ancora pronunciare) riguardante questa volta altri prodotti come il Galaxy SIII. Per tutta risposta, l'azienda coreana aveva risposto segnalando alle autorità statunitensi una presunta violazione dei propri brevetti sulla tecnologia LTS su iPhone 4S, iPad 3 ed iPod Touch. Bene, è notizia di questi giorni che Samsung si sia presa una, seppur parziale, rivincita su Apple. Infatti la giustizia americana ha rimosso il blocco alla vendita nel territorio statunitense del Galaxy Tab 10.1, il quale era stato applicato come norma preventiva in seguito alle denunce della società di Cupertino. Infatti, secondo quanto riportato da arstecnica.com, è stato deciso da parte dei giudici che tale device non viola alcun brevetto registrato da Apple, e perciò non c'è alcun motivo per continuare ad impedirne la commercializzazione. Non solo la casa coreana potrà tornare ad offire al pubblico degli USA uno dei suoi principali tablet: la società di Tim Cook infatti dovrà risarcire Samsung di 2,6 milioni di dollari, cifra già fissata dalla corte statunitense all'apertura del processo come eventuale risarcimento nel caso in cui tale blocco si sarebbe rivelato immotivato. Un bello smacco per Apple insomma, la quale si ritroverà costretta a dover versare ai coreani un'ingente somma di denaro, seppur minima rispetto a quanto quest'ultima le deve per la precedente causa. E non sembra finita qui: infatti, secondo quanto riportato da The Verge, Samsung avrebbe richiesto l'inclusione del nuovo iPhone 5 nella lista dei device che violerebbero i propri brevetti sulla tecnologia LTE. Insomma, sembra proprio che tale "guerra" sia destinata a protrarsi ancora a lungo, con chissà quali conseguenze. Staremo a vedere quali saranno i prossimi svolgimenti, certo è probabile che alla lunga tale scontro finisca per indebolire le due contendenti nei confronti delle avversarie (Motorola, HTC, Nokia, ecc.) nel mercato mobile, le quali di certo non staranno a guardare e tenteranno di approfittare della situazione. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005