Punto informatico Network
20080922084257_1375159982_20080922084213_1295681599_usbpendrive_unmount.png

Chrome, µTorrent e Skype sono ora ufficialmente "portable"

02/11/2009
- A cura di
Zane.
Internet - PortableApps ha rilasciato le nuove versioni completamente "no-install" di tre eccellenti software gratuiti: l'ideale per tenere web, VoIP e BitTorrent a portata di chiavetta USB.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

skype (1) , chrome (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 76 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

I ragazzi di PortableApps.com sono ormai conosciuti in rete come il punto di riferimento per la realizzazione di software "portable" (noto anche come "standalone"), ovvero programmi molto diffusi fra il grande pubblico ma "riconfezionati" di modo da non richiedere l'installazione e non lasciare alcuna traccia al di fuori della cartella dalla quale vengono eseguiti.

Fino a poco tempo fa però, la politica di John T. Haller e soci era quella di distribuire solamente applicazioni con licenza open source, al fine di evitare all'origine qualsiasi contestazione da parte dei detentori dei diritti.

Da qualche mese, il team ha cambiato parzialmente direzione, e propone ora anche alcuni software freeware, ma closed-source, di primo piano.

Fra questi, spiccano le versioni portable di Google Chrome, Skype e µTorrent che, una volta scompattate su memoria USB, consentono di tenere sempre a portata di mano tre eccellenti strumenti da impiegare anche in situazioni nelle quali non sia consentito installare liberamente software addizionali.

MLIShot1.jpg

Per quanto riguarda i cavalli di battaglia "storici" di PortableApps.com invece, gli sviluppatori hanno rilasciato Mozilla Firefox, Portable Edition 3.6 Beta 1, versione portatile di quello stesso Firefox 3.6 distribuito in compilazione preliminare di recente (per chi preferisse la versione stabile invece, rimane Mozilla Firefox, Portable Edition 3.5.4).

È ancora in fase preliminare anche PortableApps.com Platform 2.0, nuova versione della suite completa che consente di integrare in una comoda interfaccia a menu tutte le applicazioni portatili preferite.

Win7theme.png

Fra le novità più significative, si parla della possibilità di "bloccare" alla sommità dell'interfaccia i programmi più usati, nascondere in maniere immediata alcuni programmi e applicare temi, trasparenze e variazioni cromatiche in quanità.

Consultando il forum dedicato ai betatester è possibile farsi un'idea in anteprima ai nuovi programmi in fase di sviluppo: fra le altre, si leggono discussioni dedicate a Winamp, Blender 2.49 e all'ottimo Screamer Radio.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.3 sec.
    •  | Utenti conn.: 101
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.07