Punto informatico Network
Canali
20081012165116_1753774594_20081012165045_358200197_editcut.png

File troppo grandi? Falli a pezzettini!

10/12/2009
- A cura di
Software Applicativo - Devi spedire un file troppo grande via e-mail e non sai come fare? Fallo a pezzettini...

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

file (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 188 voti

MegaSplit

MegaSplit è un programma gratuito sia per i privati che in ambito commerciale. Non richiede installazione e funziona con tutte le versioni di Windows.

Con Input File scegliete il file che volete fare a pezzi. In Split File Size scrivete la dimensione dei file più piccoli.

Split2.jpg

Attendete la creazione dei singoli file: la durata del processo dipende dalle dimensioni del file iniziale e da quanti file splittati deve creare.

Split3.jpg

I file più piccoli vengono salvati nella stessa cartella che contiene il file originale.

Per riunire i file, e ricreare quello originale, dovete selezionare come Input File quello con estensione .001 e premere Start.

Split4.jpg

Attendete il messaggio di fine riunificazione dei file più piccoli.

Split5.jpg

Consumo di RAM e CPU durante l'utilizzo del programma veramente basso.

Split6.jpg

HJ-Split 2.4

Anche HJ-Split è un programma che non richiede installazione, compatibile con tutte le versioni di Windows e liberamente utilizzabile in qualsiasi ambiente.

Oltre alle opzioni di Split e Join del file, presenta anche due utili strumenti come Compare e Checksum per la verifica della bontà della ricostruzione del file.

Split7.jpg

Selezionate il file di Input da suddividere e la dimensione dei singoli file suddivisi. Anche qui i file creati rimangono nella cartella che conteneva il file originale.

Split8.jpg

HJ-Split è appena più esigente come consumo di RAM e CPU.

Split9.jpg

I file creati HJ-Split e Megasplit sono intercambiabil: ogni programma può riassemblare quelli creati dall'altro.

Per riunire il file basta seguire la stessa procedura di Megasplit: selezionare il file con estensione .001 e avviare la riunificazione.

HJ-Split permette anche di comparare il file origine e quello ricompattato per vedere se sono rimasti uguali.

Prova utile se volete evitare di spedire un file al vostro destinatario e scoprire che non funziona.

Split10.jpg

Ulteriore verifica della bontà del file ricostruito è possibile farla calcolando, e confrontando, il checksum dei due file.

Split11.jpg

Pagina successiva
Gsplit 3
Pagina precedente
File troppo grandi? Falli a pezzettini!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.46 sec.
    •  | Utenti conn.: 87
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05