Canali
Ultime news
Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
Questo contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.
Ci si può trovare nelle condizioni di dover spedire dei file molto grandi via e-mail a qualche amico o qualche collega al lavoro. Molto spesso i gestori di posta impongono dei limiti alla dimensione dei singoli allegati: se nemmeno comprimendo il file non riusciamo a rientrare nei limiti imposti, non ci resta che fare a pezzettini il file. Tutti i programmi di compressione dati permettono questa operazione, però ci si può trovare in particolari ambienti pubblici, o lavorativi, dove è presente solo il programma di Windows per creare archivi compressi e questo non permette la suddivisione in più file. Vediamo ora tre programmi, MegaSplit, HJ-Split e Gsplit 3, che permettono di splittare (fare a pezzettini) un file molto grande in tanti file più piccoli. Nel caso di MegaSplit e HJ-Split, chi riceve i file "piccoli" deve avere lo stesso programma per rimetterli assieme. Per fare la prova ho utilizzato una immagine ISO di 700 MB e un paio di archivi di qualche decina di MB. MegaSplit e HJ-Split Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005