Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Inspire S2 Wireless è il sistema di casse Bluetooth di Creative07/04/2010 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Coloro che fossero interessati ad approfondire i dettagli tecnici o procedere manualmente, sappiano che è comunque possibile svolgere l'intera procedura di pairing mediante l'uso dell'abituale codice 0000. Resa sonoraSebbene la particolarità del prodotto sia la connettività Bluetooth, Creative non ha dimenticato di prestare attenzione anche alla resa sonora. Iniziamo puntualizzando che Inspire S2 utilizza il profilo A2DP, attualmente il top per la trasmissione stereo via Bluetooth. Questo significa che, rimanendo all'intero della portata massima del segnale, la resa è paragonabile a quella ottenibile con cavo. L'impianto offre un livello qualitativo sicuramente più che sufficiente per l'utente domestico: i bassi sono sempre piuttosto pieni e dinamici, mentre i toni alti non risultano mai eccessivamente metallici. La distorsione è infine piuttosto contenuta anche alzando al massimo il volume. Gli audiofili che fossero abituati a prodotti Bose da centinaia di euro capiscano, però, che si sta parlando di fasce ben distinte, e la differenza risulta indubbiamente apprezzabile. No, amici con casse Trust o no-brand fornite in omaggio assieme al PC: per voi Inspire S2 costituirà un balzo in avanti considerevole e, se non avete mai apprezzato impianti audio di alto livello, non potrete che rimanere entusiasti di questa soluzione. Tutti quanti non dimentichino, però, due fattori importanti. Innanzitutto, l'output massimo dei satelliti è di appena 7 Watt RMS per ognuno dei due canali: questo significa che, pur sommati ai 19 Watt RMS del subwoofer, l'impiantino Creative è più che sufficiente per svegliare la vecchietta rompiscatole del piano di sopra al sabato sera, ma risulta appena sufficiente per l'impiego in ambienti chiassosi o all'aperto: insomma, l'uso professionale che vada oltre l'accompagnamento di sottofondo in una sala d'attesa è da escludersi a priori. Non si dimentichi inoltre che si tratta di un impianto 2.1: non sarà quindi possibile realizzare un home theather surround 5.1 (5 satelliti più subwoofer). PortataLa portata è, probabilmente, una delle poche note dolenti di un prodotto altrimenti davvero buono. Il manuale parla di appena 10 metri in campo aperto, indicando che la distanza potrebbe ridursi ulteriormente in caso fossero presenti ostacoli fra la sorgente e la destinazione. Durante le mie prove, sono riuscito ad ottenere risultati comunque incoraggianti: il collegamento è rimasto stabile e funzionante anche su una distanza di circa 15 metri con un muro portante ed uno tramezzo a separare le due componenti. Solo allontanandosi ancora alcuni metri si è assistito prima ad una riduzione della potenza, e quindi alla perdita del collegamento. O me o lei!Un altro aspetto importante: notate che l'infrastruttura di trasmissione è realizzata sottoforma di periferica audio virtuale. Questo significa che Inspire S2 viene riconosciuto dal sistema operativo come scheda audio differente da quella utilizzata abitualmente Dal punto di vista pratico, questo significa che non è possibile utilizzare entrambe le periferiche audio contemporaneamente: o i suoni vengono riprodotti attraverso la scheda audio vera e propria (magari collegata ad altre casse cablate), o vengono suonati sull'impianto wireless. È comunque generalmente possibile utilizzare una periferica specifica all'interno del player multimediale, oppure variare quella utilizzata di default agendo sull'applet Suoni del Pannello di Controllo. In assenza del link Bluetooth, inoltre, la periferica predefinita viene automaticamente ripristinata alla scheda audio di bordo. Non solo PCFino ad ora abbiamo parlato di trasmettere musica tramite un PC. Trattandosi però di un prodotto che impiega Bluetooth, il sistema Creative può attingere da qualsiasi fonte sonora dotata della stessa tecnologia: oltre ad essere compatibile con Mac OS X (e, probabilmente, anche con Linux), Inspire S2 Wireless può essere sfruttato anche PDA o smartphone. Nel corso della mia prova, sono riuscito a riprodurre musica archiviata su un dispositivo HTCTouch 3G (Windows Mobile 6.1): è stato necessario smanettare un po', ma l'obbiettivo è comunque stato raggiunto senza alcuna complicazione degna di nota. L'impianto è dotato inoltre della capacità di conservare il pairing con due dispositivi differenti: questo significa che potrete mantenere sempre pronti all'uso sia il PC, sia il telefonino o il lettore MP3 avanzato. ConclusioniInspire S2 Wireless è indubbiamente un prodotto piuttosto valido: la qualità sonora è in linea con quanto ci si possa attendere da un prodotto di questa fascia, e la scelta di optare per la connettività Bluetooth permette di sfruttarlo con una moltitudine di strumenti differenti. Il prezzo di commercializzazione è di 149.99 € (in promozione a 119.99 €, al momento in cui scrivo): si tratta di una cifra in linea con quanto richiesto per portarsi a casa alcuni impianti alternativi, ma sprovvisti di connettività senza filo, realizzati da Creative stessa o dai concorrenti diretti. Il rapporto prezzo/funzionalità è quindi sicuramente vincente. Il limite da considerare con più attenzione è quello relativo alla distanza: siamo davanti ad un impianto adatto ad essere impiegato nella stanza a fianco o poco più, ma non certo studiato per attraversare svariate rampe di scale. È quindi importante valutare con attenzione questo aspetto prima di procedere con l'acquisto. Portata a parte, comunque, Insipire S2 Wireless è un prodotto che mi sento di consigliare a chiunque fosse alla ricerca di un impianto senza fili, di buona qualità e facile da configurare. ![]() Inspire S2 Wireless è il sistema di casse Bluetooth di Creative Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005