![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
grande g (1)
, riflettori (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() La visione generale è oramai nota, ed è facilmente riassumibile: Google, attraverso le sue tante iniziative e i nuovi servizi offerti a ritmi snervanti, ambisce ad essere la struttura portante del nuovo mondo dell'informazione, della conoscenza e dei contenuti raggiungibili nella Rete di oggi e di domani. Qualcosa di molto diverso, e di molto più efficace di un semplice motore di ricerca di link web, cosa che d'altronde Google ha smesso di essere da un po' , ormai... Nell'ottica della suddetta strategia di espansione, segue la descrizione delle vicende per cui Google è recentemente venuto alla ribalta... Google accelera il Web
In concreto Web Accelerator si occupa di:
Così strutturato, il sistema si rivela massimamente efficace solo dopo che l'utente lo ha "istruito" sulle sue preferenze e abitudini di surfing, permettendo al Web Accelerator di perfezionare la gestione ottimale del traffico di connessione. Sottolineando come gli indirizzi https:// (connessioni cifrate per l'interscambio di informazioni riservate o finanziarie come il numero della nostra carta di credito) non vengano processati, è interessante notare ancora una volta come Google, attraverso il servizio, controlli tutti i dati richiesti dall'utente, e la fiducia comunemente riposta nel brand non fa che accentuare le perplessità sulla capacità di controllo tecnologico che Grande G ha raggiunto ed intende rafforzare in futuro. Ultimo aggiornamento: allo stato attuale, come si può leggere sulla home di Web Accelerator, il sistema ha raggiunto la capacità massima di utenti supportati, e la società sta lavorando per incrementare il numero totale di utenti che possono accedere al servizio. Google sotto attacco, smentita l'evidenza dei fatti?!?
Precisazioni a parte, facendo una ricerca di tipo Whois su Google.com negli archivi dei dati di registrazione dei domini, si ottengono risultati inaspettati, segno evidente che davvero qualcosa non si trova al posto giusto. Precisazioni a parte, la notorietà a volte costa, e Google ha fatto della notorietà una delle sue armi più efficaci... Google News brevettata
Spulciando nella richiesta di brevetto, i parametri che Google News utilizza per indicizzare e classificare le pagine delle news comprendono: il totale delle notizie su temi importanti pubblicate da una fonte informativa specifica, il traffico di rete verso la fonte suddetta, le statistiche sugli utenti, le dimensioni della redazione, l'ampiezza di copertura giornalistica e il numero totale di uffici a disposizione dell'agenzia. La tecnologia che Google vuole brevettare potrebbe aiutare la compagnia nella ricerca e nella scelta delle fonti informative più affidabili, ma alcuni commentatori evidenziano la possibilità che i siti generalisti e più conosciuti vengano avvantaggiati rispetto alle fonti meno note e strutturate. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005