![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Ci siamo: Microsoft ha lanciato da pochi giorni le versioni dei propri sistemi operativi di punta in grado di supportare pienamente con i moderni processori a 64 bit. Windows Server 2003 x64 Edition e la controparte desktop Windows XP x64 Edition sono destinati a processori come Athlon 64 e Pentium 4 serie 6xx per quanto riguarda il segmento workstation, e Operton 64 e gli ultimi modelli di Xeon per il mercato server: sfruttando la capacità di indirizzamento dei 64 bit, la versione server è in grado di supportare fino ad 1 TB di RAM (all'incirca 1.000 GB, arrotondando un po' ) mentre Windows XP x64 può gestirne fino a 128 GB. Nonostante l'entusiasmo iniziale, le prime recensioni non sono molto incoraggianti: da più parti sono state rilevate problemi con i driver (le attuali versioni a 32 bit non sono compatibili con i nuovi sistemi) e anche con alcuni applicativi. Sebbene sia ancora possibile far girare codice a 32 bit dentro ai sistemi operativi x64, la compatibilità lascia molto a desiderare, e la maggior parte delle utility di gestione del sistema crea qualche problema, soprattutto in caso si debba interfacciare con la shell. L'incremento di prestazioni è interessante unicamente con i (pochi) software già distribuiti in versione 64 bit, con cui sono stati registrati miglioramenti del 15-20%: le "vecchie" applicazioni a 32 bit invece non beneficiano di alcun miglioramento, se non, naturalmente, la forza bruta di elaborazione. C'è un ulteriore problema di comunicazione che Microsoft dovrà affrontare: la serie x64 non è compatibile con i processori Itanium di Intel, per i quali rimane disponibile unicamente la vecchia versione Windows XP 64 bit Edition, ben distinta da questa nuova release "Windows XP x64 Edition": confusi? Penso proprio sia normale. Ancora presto per aggiornare? Voci più e meno autorevoli sono concordi nell'affermare di si: i benefici attuali sono unicamente legati alla quantità di RAM supportata, e l'aumento di prestazioni è visibile unicamente con i pochissimi software già disponibili in edizione 64 bit che, per di più, sarebbe necessario ri-acquistare. Va comunque precisato che Microsoft permette di provare gratuitamente per 120 giorni la nuova release: tutte le informazioni al riguardo sono qui. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005