Una volta creato il collegamento sul desktop, clicchiamovi una volta con il tasto destro del mouse e selezioniamo la voce Aggiungi alla barra delle applicazioni.

Ora, cliccando sul nuovo elemento nella barra delle applicazioni, accederemo alla nostra toolbar di tipo stack.

Questo è il risultato con il tipo di toolbar menu. Se può piacere alle persone più conservatrici, non si integra molto bene con la grafica Aero.

Infine, se nel tipo avevamo scelto invece Grid, questo è il risultato, indubbiamente più adatto a cartelle contenenti grandi quantità di file:

In presenza di un gran numero di elementi, la griglia vista si trasforma in una griglia estesa a tutto lo schermo senza più rappresentazione grafica.
