Mondo Windows - Un nuovo episodio della nota telenovela dedicata a Windows 7 RTM. Tramite il Windows Team Blog, Microsoft fa sapere che l'attesissima versione definitiva del successore di Windows Vista giungerà entro il 6 agosto, giorno in cui il colosso di Redmond inizierà a distribuirla tra i partner.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Abbiamo atteso invano il 13 luglio, il giorno in cui si aspettava l'arrivo di Windows 7 RTM. Invano, perché non ci siamo trovati la versione definitiva, bensì solo qualche candidata, mentre Microsoft si dava il suo bel da fare per smentire e rimandare tutto.
Finalmente, l'atteso annuncio da parte del colosso di Redmond arriva dal Windows Team Blog: Windows 7 RTM arriverà entro il 6 agosto. Da quel giorno, infatti, BigM inizierà a distribuire il successore di Windows Vista ai vari partner. Precisamente, ecco tutte le date nelle quali il nuovo sistema operativo arriverà nei vari canali.
ISV/IHV: i partner ISV (Indipendent Software Vendor) e IHV (Indipendent Hardware Vendor), ossia coloro che producono hardware e software autonomamente, potranno scaricare Windows 7 RTM a partire dal 6 agosto. Per loro, Microsoft ha messo a disposizione un sito web, ReadySet7, dove possono trovare maggiori informazioni al riguardo.
Partner Program Members e Certified Members: per questi, Windows 7 sarà disponibile dal 16 agosto in lingua inglese. Le altre localizzazioni arriveranno il primo giorno d'ottobre.
Action Pack Subscriber: per questi sottoscrittori, Windows 7 arriverà il 23 agosto in lingua inglese. Per le altre localizzazioni, la data è fissata per il 1 ottobre.
Produttori OEM: avranno a disposizione Windows 7 due giorni dopo l'annuncio della versione definitiva, cioè prima del 6 agosto. In altre parole, non appena la RTM sarà pronta, Microsoft la consegnerà agli OEM e agli assemblatori, in anteprima assoluta rispetto agli altri partner.
Licenze a volume: per chi acquista a volume, le strade si dividono. Chi opta per il Software Assurance, avrà Windows 7 in lingua inglese per il 7 agosto tramite il Volume License Service Center; le altre lingue arriveranno entro la fine di agosto. Chi comprerà licenze senza Software Assurance, dovrà aspettare settembre, come tutte le altre aziende.
Abbonati MSDN/TechNet: per loro Windows 7 sarà disponibile il 6 agosto nella solita lingua inglese. Per le altre localizzazioni bisogna sempre far riferimento al 1 ottobre.
Beta Tester e Consumatori: questi dovranno aspettare il 22 ottobre, giorno di lancio del nuovo sistema operativo. Da notare che Microsoft, contrariamente a quanto accadde con Windows Vista, non ha messo a disposizione nessun regalino per i volontari iscritti a Microsoft Connect che hanno contribuito al testing di Windows 7. Piuttosto, il colosso di Redmond li invita a darsi una mossa a preordinare il nuovo sistema operativo in maniera da beneficiare dei forti sconti dei rivenditori.
Nonostante quest'annuncio da parte del colosso di Redmond, alcuni dettagli non sono ancora stati rivelati. All'appello, manca ancora la cosidetta fumata bianca, ossia Microsoft non ha ancora dichiarato di avere in possesso la RTM definitiva, tantomeno conosciamo il numero della build finale. Vi diamo dunque appuntamento al prossimo episodio, forse l'ultimo, di quella che abbiamo battezzato come la RTM-novela di Windows 7.