![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Ora siamo arrivati alla conclusione della storia, e l'8 Giugno 2005 verrà ricordato come la data in cui il negoziato sarà stato ufficialmente archiviato: Blu-ray e HD DVD non daranno mai la luce ad uno standard comune, e i due formati proprietari si affronteranno sul mercato come già era successo per Betamax e VHS e, in misura minore, per i DVD -, + e RAM. Sony Computer Entertainment, nella persona del nuovo CEO Ken Kuturagi ha annunciato che, a causa dell'esilissima speranza di concludere un accordo, la necessità di programmare le linee guida dello sviluppo e il debutto commerciale della Playstation 3 prossima ventura ha portato alla decisione di usare il formato Blu-ray per la sua nuova console. Gli ha risposto per le rime Yoshihide Fujii, presidente di Toshiba, rivelando gli stessi dubbi di Kuturagi per la possibilità di uno standard comune. Mr. Fujii ha pensato bene di rincarare la dose notando come, a suo parere, gli HD DVD da 30 Gigabyte siano un supporto dalle dimensioni ideali per l'industria del cinema e offrano una convenienza senza confronti, visto che produrli non necessita della totale sostituzione delle attuali linee di produzione dei DVD-Video a luce rossa. Il presidente conclude dicendo che non vede la necessità di sfruttare dischi dalle dimensioni maggiori, in disaccordo con quanto espresso da Sony. Ricordando come HD DVD sia l'unico standard riconosciuto dal DVD Forum, ancorché tecnologicamente meno avanzato del rivale, le parole contrastanti di Kuturagi e Fujii chiudono definitivamente la porta alla speranza e concludono in malo modo la trattativa aperta a Febbraio di quest'anno. Il futuro vedrà ancora una volta una guerra commerciale a spese dei consumatori, e rallenterà probabilmente l'adozione di un nuovo standard da parte dei principali attori del mercato. L'attuale standard DVD rimarrà ancora a lungo a farci compagnia, e si può star certi che la vincerà chi offrirà un nuovo formato affidabile ma soprattutto economico. La guerra continua, i tempi si dilatano e non resta che attendere gli sviluppi e le scelte del mercato.
Dopo l'annuncio di un disco HD DVD-ROM da 45 Giga di Toshiba, ecco che TDK, sostenitrice del consorzio Blu-ray, presenta un prototipo di un supporto Blu-ray registrabile (BD-R) con capacità di circa 100 Gigabyte. L'annuncio è stato fatto in solitaria da TDK, apparentemente senza il coinvolgimento di Sony, il front-leader del consorzio, e segue in modo sospetto quello di Toshiba, quasi a voler rivendicare la maggiore capacità tecnologica del Blu-ray rispetto al formato HD DVD. Lo abbiamo già detto e lo riportiamo: fondere insieme due linee di sviluppo divergenti risulta difficile, ed è altamente probabile che la trattativa non riesca a sbloccarsi sulle competenze di ricerca e sviluppo da distribuire tra gli ex-nemici che non riescono ancora a diventare alleati. Chi svilupperà cosa ancora non si sa, e il tentativo di Toshiba di riaffermare la validità del suo supporto ha generato questa autentica prova di forza di TDK e del Blu-ray Consortium. Si attendono sviluppi.
La compagnia ha poi ulteriormente contribuito a raffreddare gli entusiasmi per una possibile, imminente conclusione della partita annunciando la presentazione, durante il Media-Tech Expo 2005 che si terrà a Las Vegas, di un nuovo HD DVD-ROM ad alta capacità, con una capienza di 45 Gigabyte e ben 3 strati differenti disponibili per la memorizzazione dei bit. L'impressione generale è che quasi sicuramente l'accordo ci sarà, in un certo punto del futuro prossimo, ma che gli investimenti in ricerca e promozione spesi dai due contendenti rendono la fusione di due linee di sviluppo, in precedenza divergenti, complessa e articolata. Ci aveva già pensato Ryoji Chubachi, futuro presidente di Sony corporation nel prossimo giugno, a sottolineare la possibilità di un accordo tra i consorzi dietro i due standard rivali dei futuri DVD a luce blu, ma ora un quotidiano nipponico, "Nihon Keizai", ha riportato indiscrezioni, fuoriuscite da Sony, che danno l'accordo come imminente. Sony e Toshiba, le due società responsabili dello sviluppo e della promozione degli standard rivali, starebbero portando avanti colloqui riservati con lo scopo di arrivare ad un accordo, o un compromesso, per scongiurare la lotta commerciale tra i due tipi di dischi incompatibili tra loro. Gli sviluppi conclusivi, se le voci saranno confermate, si avranno a fine mese. Sembra davvero che, almeno questa volta, ci si risparmierà la guerra dei formati, probabilmente le due aziende, portavoce delle rispettive associazioni, si sono rese conto del fatto che tante società che adottavano ufficialmente uno standard, garantivano poi supporto al concorrente anche attraverso la realizzazione di lettori multiformato. Se accordo ci sarà, insomma, si dovrà al buon senso dei partecipanti, finalmente consapevoli del fatto che l'inevitabile confusione che genererebbe una guerra commerciale avrebbe come solo risultato, come è già stato, quello di rallentare il nascente mercato dei Dischi Versatili Digitali del futuro prossimo dell'informatica. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005