![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() iTunes 4.8Introdotta di recente, la nuova versione di iTunes (per Mac e per Windows), non subisce apparentemente grandi modifiche: Apple si limita a dire che include nuove features per il Music Store (riguardandi la sicurezza) ed il supporto per il trasferimento di contatti e calendari dal computer all'iPod. Nonostante le stesse parole di Apple, a molti non è invece sfuggito un grande cambiamento in iTunes: ovvero la possibilità di riprodurre i video; da qui sono iniziate le speculazioni, che vedono a breve l'introduzione di un iPod video o addirittura la vendita di video sullo Store di Apple. Una cosa però è certa, che le nuove features dello Store comprendono anche quella della vendita di video: ancora parole ufficiali non sono state dette a proposito. Un esempio di questo è incluso nel single Feel Good Inc dei Gorillaz (canzone utilizzata di recente nella nuova pubblicità dell'iPod "Rollerskating") ; sono 4 piccoli .mp4 i video ottenibili tramite l'acquisto dell'intero album, di dimensioni 480x272, a 30FPS con audio a 44KHz. Purtroppo il video non è disponibile nello store italiano. Altri esempi sono: Morcheeba - The Antidote (anche in Italia) Thievery Corporation - Warning Shots (anche in Italia) I video sono semplici spezzoni animati, non i video musicali: per questo non sono protetti da DRM (Digital Rights Management). Per altri album invece, Apple offre agli acquirenti un libricino in PDF. È chiaro che questa manovra tende a testare la possibilità di scaricare contenuti più pesanti in termini di dimensioni dallo store di Apple; ad oggi, altro non è che un incentivo all'acquisto di album interi. iTunes Music Store: nuovi negoziApple iTunes Music Store è pronto a servire anche la Svizzera, i paesi scandinavi Norvegia, Svezia, Danimarca. Con queste nuove aperture, il negozio musicale di Apple sarà presente in pressoché tutti i maggiori paesi industrializzati del mondo, garantendosi un ancora più vasto bacino di utenza. Ricordiamo che il ritardo di apertura è dovuto ai differenti metodi di accordo che intercorrono tra paese e paese, nonostante tutti appartengano all'Europa; se infatti l'apertura negli Stati Uniti d'America ha visto un solo unico accordo, per la nostra Europa questo non è stato ancora possibile, visto la mancanza di un organo unico di supervisione della materia. In Canada l'apertura è stata addiruttura successiva a quella dei primi negozi europei. Prossime aperture attese sono quelle dell'est del mondo, Giappone, Cina, Australia e Nuova Zelanda. Qui sotto l'elenco di tutti i negozio attualmente attivi per Apple: Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005