Punto informatico Network
20090109151513_252911772_20090109151434_1216792634_iPhone.jpg

iPhone 3G S e TIM, prezzi e tariffe da capogiro

19/06/2009
- A cura di
Telefonia & Palmari - TIM presenta la propria offerta ufficiale per iPhone 3G S, il nuovo smartphone Apple introdotto al WWDC 2009. I prezzi del solo dispositivo sono molto sostenuti, e non va meglio nemmeno per quanto riguarda le tariffe a contratto.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

tim (1) , prezzi (1) , iphone (1) , tariffe (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 103 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Sono sfumate tutte le speranze degli utenti TIM di vedere il proprio carrier proporre al mercato il nuovo iPhone 3G S a un prezzo ragionevole.

Sfumate dopo la presentazione del listino ufficiale della stessa TIM in merito al nuovo melafonino, che porta con sé prezzi esorbitanti e piani tariffari non ancora adatti alle necessità di uno smartphone come l'iPhone.

Se negli USA, con l'operatore AT& T, si è preferito abbassare il prezzo del precedente modello 3G per poter vendere al costo di quest'ultimo il nuovo 3G S, in Italia con TIM la regola sembra essere quella di mantenere invariato il prezzo del 3G e lanciare il nuovo iPhone a cifre da capogiro.

Sul sito dell'operatore italiano, infatti, si possono leggere da poche ore i prezzi del nuovo terminale venduto con piano ricaricabile, e precisamente sono:

  • 619 Euro per l'iPhone 3G S da 16GB.
  • 719 Euro per il modello da 32GB.

Per gli utenti con traffico prepagato, TIM mette a disposizione Maxxi iPhone 10, l'offerta con cui è possile avere per 10 Euro al mese solo 50MB al giorno di traffico web. Terminati quest'ultimi sarà possibile ottenere altri 30MB, consumabili durante l'arco della stessa giornata, con la carta servizi iPhone Daily al costo di 1 Euro. Una volta esauriti anche questi, per continuare a navigare bisognerà sborsare 0,60 Euro al kilobyte.

Per chi acquisterà l'iPhone 3G S in abbonamento, le strade si dividono:

  • Per il modello da 32GB è obbligatorio sottoscrivere il piano Tutto compreso 2.0 per iPhoneversione Unlimited, che prevede un traffico datiillimitato e 5.000 minuti di chiamate a 180 Euro al mese. In questo modo è possibile avere il nuovo telefono della mela per soli 69 Euro.
  • Con il modello da 16GB, invece, è possibile scegliere fra molteplici i piani tariffari, pagando per l'entry ticket del dispositivo, ossia il prezzo del telefono, una cifra che scende man mano che si sceglie un abbonamento più costoso.

E il "vecchio" iPhone 3G?

L'iPhone 3G da 8GB rimarrà in vendita a prezzo invariato: 499 Euro. Fino ad esaurimento scorte è anche possibile acquistare il modello da 16GB, ormai fuori produzione, per la cifra di 569 Euro.

Per chi desidera sottoscrivere un abbonamento e quindi ottenere un terminale a un prezzo ridotto, è disponibile lo stesso piano dell'iPhone 3G S: Tutto compreso 2.0. Anche in questo caso, i prezzi sono rimasti tali e quali, senza ribassi dopo l'annuncio del nuovo iPhone.

Ecco la tabella riassuntiva, dove sono indicati i prezzi dei due melafonini in base al canone mensile.

TIM_tuttoincluso_iPhone.JPG

Gli altri operatori?

Vodafone non ha ancora reso ufficiali i prezzi dell'iPhone 3G S, ma per la rete molti sostengono che saranno identici a quelli di TIM. Anzi, secondo Macity, TIM avrebbe preferito aumentare di proposito i prezzi fino a renderli uguali a quelli di Vodafone, per evitare di perdere margini di profitto rispetto alla concorrente.

Anche Tre sembra interessata al nuovo iPhone, almeno per la versione in abbonamento, ma anche in questo caso l'azienda non si è ancora pronunciata.

Dunque solo rumor fin'ora, ma personalmente a questo punto ritengo molto difficile vedere in Italia il nuovo smartphone Apple a prezzi più contenuti, dato che ormai sembra destinato ad un pubblico che può spendere molto.

Nei prossimi giorni vi terremo informati su gli ultimi dettagli circa la commercializzazione dell'iPhone 3G S in Italia, che ricordiamo avverrà a partire da oggi.

L'unboxing è su Telefonino.net

Telefonino.net ha proposto in anteprima il video di unboxing del nuovo dispositivo Apple: il filmato è raggiungibile partendo da questa pagina.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.33 sec.
    •  | Utenti conn.: 77
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.1