Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Windows Vista, nonostante le tante critiche e i dubbi (che io condivido) sulla sua reale qualità, presenta tante piccole interessanti funzionalità che è spesso possibile portare senza troppa difficoltà anche sul precedente XP. Analizziamo come fare in modo che il sistema operativo utilizzi la tecnologia ClearType anche nella schermata di avvio (per intenderci, quella dove si seleziona l'utente da utilizzare per l'accesso), dove per impostazione predefinita è disattivata. Cosa otterremo
Ecco la schermata iniziale di XP con il sistema di smussamento "Standard", attivo per impostazione predefinita: Ed ora con il "ClearType" che andremo ad attivare: Cenni "storici"A fine 2000 Microsoft si accorse che i font utilizzati dai suoi due sistemi operativi del tempo (Windows 2000 e Me) non erano qualitativamente adeguati ad equipaggiare il nuovo e graficamente accattivante Whistler, allora in fase di sviluppo. Quindi Microsoft sfruttò il lavoro fatto per il Microsoft Reader, lo migliorò e lo condensò in ClearType, che venne implementato nativamente in Windows XP, il prodotto che uscì dallo sviluppo di Whistler. Quando Microsoft rilasciò XP (fine 2001) però, molti computer, attivando ClearType, subivano forti decrementi delle performance, dunque la casa di Redmond decise di disattivare questa tecnologia e lasciare all'utente la scelta di attivarla mediante l'aggiunta di una voce (accuratamente ben nascosta, come da tradizione Microsoft) nella finestra di impostazioni dell'aspetto, raggiungibile tramite un clic destro in una zona vuota del desktop -> Proprietà -> Aspetto -> Effetti e selezionando come metodo di smussamento "ClearType" al posto di "Standard". Quando Microsoft realizzò Windows Vista (fine 2006) ritenne che i computer del periodo potessero supportare tranquillamente l'attivazione di ClearType senza mostrare cali di prestazioni. Quindi la tecnologia venne attivata di default, con la possibilità di regolarne il funzionamento tramite la solita finestra. Però in Windows XP la situazione è rimasta quella di fine 2001: il sistema operativo supporta la tecnologia ma non la utilizza se non dietro specifica impostazione dell'utente. Inoltre, sebbene sia possibile attivare ClearType per il singolo utente, non è presente un'opzione che consenta di attivarla per la finestra iniziale. Vediamo quindi come eliminare questa mancanza di Windows XP. Una piccola modifica al registro di sistema ed il problema è risolto
Poiché questa procedura va a modificare il registro di sistema, consiglio di eseguire un backup della sezione interessata dalla modifica, in modo da poter ripristinare la situazione precedente in caso di problemi.
Tutte le modifiche che apporteremo al sistema durante questa procedura devono essere eseguite con i privilegi di amministratore.
Apriamo l'editor del registro di sistema
mediante la combinazione: Start -> Esegui, digitiamo regedit.exe e premiamo Invio.
Localizziamo la chiave HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop\FontSmoothingType e impostiamone il valore a 2 (Il valore attuale dovrebbe essere 1, che corrisponde al sistema di smussamento "Standard", mentre 0 corrisponde alla disattivazione dello smussamento) e clicchiamo su OK. A questo punto per rendere effettive le modifiche normalmente è sufficiente disconnettersi ma in alcuni casi può essere necessario un riavvio del sistema. Al riavvio le scritte presenti nella schermata di accesso dovrebbero essere smussate con la tecnologia ClearType, che garantisce un comfort visivo notevolmente migliore. Inoltre questa modifica ha anche il gradito effetto di attivare lo smussamento ClearType per ogni nuovo utente aggiunto al computer. Per ulteriori informazioni sulla tecnologia ClearType e su come regolarne il funzionamento vi rimando ad un articolo pubblicato su MegaLab.it qualche tempo fa. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005